Highway One Classic
Seguite questo spettacolare percorso lungo la costa, e sostate in luoghi come Huntington Beach, Santa Barbara e Monterey.

Panoramica dell'itinerario del viaggio
9 si ferma su questa rotta
Fermata 1
San Diego
Fermata 2
Huntington Beach
Fermata 3
Santa Barbara
Fermata 4
Regione del vino di Santa Ynez Valley
Fermata 5
San Luis Obispo
Fermata 6
Hearst Castle
Fermata 7
Big Sur
Fermata 8
Monterey
Fermata 9
San Francisco
Noleggio auto e camper
Le aziende affidabili di noleggio auto e caravan rendono il vostro viaggio molto più semplice
Scopri di più sulla California
Fermata 1: San Diego
San Diego è una delle più assolate destinazioni della California. Questa città sul lungomare straripa di eccezionali esperienze culinarie, birre artigianali, avventure all’aperto, divertimento familiare e shopping di qualità. Esplorate sobborghi particolari come Little Italy, il Gaslamp Quarter, l' East Village, North Park e Old Town. Dirigetevi poi verso Balboa Park per una giornata nei musei o per vedere i panda giganti al San Diego Zoo. Godetevi anche una giornata in acqua su una delle molte spiagge della città, come Ocean Beach, Mission Beach o Pacific Beach. Potete noleggiare tavole da surf con le pagaie o kayak nella scintillante Mission Bay.
Nelle vicinanze non dimenticatevi anche La Jolla, il SeaWorld San Diego, il Maritime Museum o qualcuna delle famose birrerie artigianali di San Diego.
Risorse per la pianificazione
- San Diego Tourism Authority – http://sandiego.org
- San Diego Tourism - Urban Neighborhoods – https://www.sandiego.org/explore/downtown-urban.aspx
- Coronado Visitor Center – http://coronadovisitorcenter.com/
Fermata 2: Huntington Beach
Dedicate almeno una giornata a rilassarvi e a immergervi nell’atmosfera da surf di questa classica cittadina balneare, la cui via principale porta direttamente alla spiaggia. La cultura della spiaggia della California del sud trova la sua massima espressione sul lungomare movimentato di questa città, dove potrete andare in bicicletta guardando l’oceano, giocare a beach volley e, naturalmente, fare surf. Il surf è il protagonista indiscusso di Huntington Beach e, anche se non salite mai su una tavola, potrete fare acquisti presso i principali rivenditori di surf e osservare i surfisti locali affrontare le onde lungo lo storico Huntington Pier.
Dal molo, con una breve passeggiata si raggiunge il centro commerciale all'aperto Pacific City o le eleganti boutique e ristoranti di Main Street, molti con tavoli o aree sul marciapiede che permettono di crogiolarsi nelle fresche brezze oceaniche e nei pomeriggi soleggiati di Huntington Beach.
Oppure scoprite la natura in città grazie a un’escursione a cavallo nell’Huntington Central Park, un parco di 143 ettari, praticando il bird watching ed esplorando sentieri nella riserva ecologica Bolsa Chica, una zona umida rinata a nuova vita e uno degli habitat costieri più vitali della California meridionale.
Risorse per la pianificazione
- Huntington Beach Pier – https://www.surfcityusa.com/things-to-do/attractions/huntington-beach-pier/
- Riserva ecologica di Bolsa Chica State – http://bolsachica.org/
- Fare surf a Huntington Beach – https://www.surfcityusa.com/things-to-do/sports-outdoors/surfing/
- Visit Huntington Beach – http://www.surfcityusa.com/things-to-do/
Fermata 3: Santa Barbara
Architettura perfetta, ubicazione perfetta. Santa Barbara, nota anche come “The American Riviera”, gode di un invidiabile clima mediterraneo, caratterizzato da numerosi giorni di sole e inverni miti. Se poi aggiungete le cantine che producono ottimi vini d’annata, la possibilità di praticare attività sportiva, le attrazioni artistiche e l’intrattenimento, “The American Riviera” può ritenersi uno dei posti più belli della California.
Passeggiate lungo State Street per trovare i negozi e i ristoranti migliori, fate una gita in kayak da East Beach per pagaiare sotto lo Stearns Wharf, visitate la classica Old Mission ed esplorate il Presidio del 1782 alla scoperta degli ultimi edifici originali, come El Cuartel, la seconda costruzione più antica dello Stato. Per finire esplorate il quartiere più all'avanguardia della città: gli ex magazzini oggi riabilitati della The Funk Zone, oggi sede di sale per la degustazione di vini, atelier di artisti e bellissimi negozi.
Risorse per la pianificazione
- Il presidio di Santa Barbara – http://www.parks.ca.gov/?page_id=608
- Old Mission Santa Barbara – Ulteriori informazioni – http://www.santabarbaramission.org/
- Stearns Wharf – http://stearnswharf.org
- Visit Santa Barbara - Official Website – http://www.santabarbaraca.com/
Fermata 4: Regione del vino di Santa Ynez Valley
La Santa Ynez Valley, poco più a nord di Santa Barbara, è una delle regioni vinicole più variegate della contea, con cinque diverse aree viticulturali americane (American Viticultural Areas, AVA). Vicinissima all’oceano Pacifico, al calar del sole è investita da nebbie e correnti d’aria fredda che sono un toccasana per i vitigni di Chardonnay e Pinot nero. A Happy Canyon, calda località a una cinquantina di chilometri verso l’interno, trovate le coltivazioni di Bordeaux, come il Cab Franc e il Merlot.
Iniziate la vostra visita acquistando un pass presso la Santa Ynez Valley Wine Country Association per risparmiare sulle degustazioni presso le oltre dodici aziende agricole partecipanti. E se siete alla ricerca di un modo totalmente diverso di esplorare la regione, iscrivetevi a un Cloud Climbers Jeep Tour per andare a quattro ruote su strade di montagna per esplorare varie aziende agricole, con incluso un pranzo al sacco.
Considerati i vini e le meravigliose dolci colline è facile capire come questa regione sia diventata celebre nel 2004 quando è uscito il film Sideways, che ha riscosso un insperato successo. Visitate le varie location in cui è stato girato il film: Buellton, Los Alamos e Los Olivos. Anche se non ricordate con precisione la storia, sono sicuramente luoghi che meritano.
Risorse per la pianificazione
- Cose da fare nella Santa Ynez Valley – http://www.visitsyv.com
- Cloud Climbers Jeep Tours – https://www.instagram.com/cloudclimbersjeeptours/
- Tour ispirato al film Sideways – http://www.santabarbaraca.com/includes/media/docs/Sidways_Map-Apr10-web.pdf
- Pass per degustazione Santa Ynez – http://santaynezwinecountry.com
Fermata 5: San Luis Obispo
Con la sua variegata offerta di cibo e vino, la ricca storia e l’atmosfera affascinante, San Luis Obispo (o SLO, come la chiamano i locali) è una destinazione imperdibile della Central Coast. Questa città universitaria si è classificata nei sondaggi passati come una delle città più felici d'America.
Esplorate Mission Plaza e Mission San Luis Obispo de Tolosa. Godetevi la musica dal vivo in piazza nei venerdì sera estivi. Tutto l'anno il primo venerdì del mese c'è Art After Dark, con le gallerie del centro SLO che aprono le loro porte per degustazioni di vini, snack e per chiacchierare con gli artisti locali. A pochi isolati di distanza, ogni giovedì sera, è possibile trovare il mercato degli agricoltori della città, una vetrina per il panorama culinario di SLO, tra cui tri-tip, tamales e birra artigianale.
Assicuratevi di visitare il 110-room Madonna Inn mentre siete in città. Potete concludere la giornata con una fetta della famosa torta di champagne rosa e poi ritirarvi in una delle sue stravaganti stanze a tema come Caveman, Love Birds e Fox & Hound.
SLO mantiene le promesse anche per quanto riguarda la degustazione dei vini. Le bottiglie di vino più famose al mondo con la denominazione di Paso Robles si trovano a circa 50 km di distanza. Ma non perdetevi la vicina regione di Edna Valley, in particolare gli Chardonnay di Edna Valley Vineyard e il Pinot Nero di Tolosa. Quindi visitate le cantine meno conosciute della Arroyo Grande Valley, e degli spumanti della Laetitia Vineyard & Winery.
Risorse per la pianificazione
- Visit SLO CAL: Dove soggiornare – http://visitslo.com/places-to-stay/
- SLO Wine Country – http://www.slowine.com/
- Visit SLO: Beaches – http://www.visitsanluisobispocounty.com/activities/all/beaches?page=0
- Visit SLO – http://visitslo.com/
Fermata 6: Hearst Castle
Progettato dalla leggendaria architetto Julia Morgan, l’Hearst Castle è davvero un luogo incredibile: una collezione di arte e oggetti d'antiquariato inestimabili da tutto il mondo squisitamente assemblata in una tenuta mediterranea in cima alla montagna che Hearst ha battezzato La Cuesta Encantada.
Il castello è fuori Hollywood ed è imponente come i palazzi più belli d'Europa. E la storia del suo visionario proprietario, William Randolph Hearst, è una favola made in America che dimostra che la realtà è davvero più strana della fantasia.
Considerando che il castello occupa circa 7.400 metri quadrati, con 165 camere e 49 ettari di giardini e piscine, nessun singolo tour consente di cogliere pienamente il suo splendore. Scegliete tra nove diversi modi di esplorare il castello, tra cui tour serali stagionali e festivi. O concedetevi un tour privato di quattro ore per un massimo di sei persone.
Per gli appassionati di architettura nulla può superare il tour Designing the Dream incentrato sulla collaborazione creativa unica tra Hearst e Morgan che dura da più di 30 anni.
Sono solo pochi minuti in discesa per la fermata successiva alla William Randolph Hearst Memorial State Beach.
Risorse per la pianificazione
- Hearst Castle - Tours – http://hearstcastle.org/tour-hearst-castle/daily-tours/
- Visit SLO CAL: San Simeon – https://www.slocal.com/explore/san-simeon
- Hearst Castle – http://www.hearstcastle.org
Fermata 7: Big Sur
Benvenuti a Big Sur, una delle strisce di costa più affascinanti del mondo. In questo tratto di mare di circa 145 chilometri, situato tra Carmel-by-the-Sea e Hearst Castle, sarete trasportati in un’atmosfera magica grazie all'affascinante presenza della nebbia che avvolge infinite distese di sequoie. Semplicemente un luogo dove tutti vorrebbero essere.
Percorrete Big Sur seguendo la tortuosa Highway One. Un punto perfetto per scattare foto sono sicuramente le McWay Falls, argentee cascate che, dopo un salto di circa 23 metri, scendono fino ad una spiaggia remota nel Julia Pfeiffer Burns State Park. Potrete ammirare queste cascate direttamente dal tracciato del parco denominato Overlook Trail. Alzate gli occhi al cielo per ammirare i condor della California, oppure scrutate il mare alla ricerca delle balene o delle lontre marine che si muovono tra fitte foreste di kelp.
Provate il delizioso Ambrosia burger di Nepenthe e godetevi il tramonto sorseggiando una birra. In questa zona i campeggi non mancano di certo e inoltre potrete anche soggiornare nelle deliziose casette rustiche del Deetjen’s Big Sur Inn. L’incredibile bellezza della regione ha favorito l’apertura di hotel esclusivi come il Post Ranch Inn o il Ventana Big Sur, che combinano il lusso più classico a favolose opzioni di "glamping".
Risorse per la pianificazione
- Big Sur – http://www.bigsurcalifornia.org/
Fermata 8: Monterey
Monterey è incastonata nella curva dell'omonima baia ed è una comunità a contatto con il mondo naturale e la storia. Fate una passeggiata per Cannery Row e vedrete i resti dei vecchi edifici delle fabbriche di inscatolamento del pesce mentre camminate verso l’Old Fisherman’s Wharf il porto storico che si getta nella Baia di Monterey. Uscite per un’escursione di pesca o di osservazione delle balene e non perdetevi la zuppa di vongole in uno dei numerosi ristoranti di pesce del porto. Un'altra idea è passare la giornata al Monterey Bay Aquarium, dove potrete vedere da vicino l’interessante fauna marina della baia. Osservate da vicino le adorabili lontre di mare, provate a scorgere gli squali leopardo e i banchi di sardine che nuotano nelle foreste di alghe. Con le sue vetrate da otto metri e mezzo si qualifica come uno degli acquari più alti al mondo. E a una breve distanza dalla città, potrete trovare alcuni dei migliori campi da golf a Pebble Beach Golf Links.
Risorse per la pianificazione
- See Monterey County – https://www.seemonterey.com/
- Monterey Bay Aquarium - Ulteriori informazzioni – http://www.montereybayaquarium.org
Fermata 9: San Francisco
Famosa per le grandi case in stile vittoriano, i suoi classici cable car, la sua tolleranza per il diverso, la sua capacità di definire le tendenze, la sua cucina stellata Michelin, il bel lungomare e il famoso ponte rosso, a San Francisco, nota anche come la “City by the Bay”, non manca davvero nulla e si definisce come una meta da non perdere assolutamente.
Pedalate sul Golden Gate Bridge, scoprite il lussureggiante Presidio (ex base militare riconvertita in parco), recatevi al Golden Gate Park per visitare i musei e remate sullo Stow Lake, gioiello naturale nascosto. Continuate quindi lungo l’Embarcadero fino al movimentato Ferry Building Marketplace, il museo Exploratorium dedicato alla scienza e all’apprendimento, e il colorato Fisherman’s Wharf.
Fate un giro in funivia fino ai negozietti a conduzione familiare della vivace Chinatown, con una sosta per un mai tai al Li Po, un cocktail lounge vecchio stile che serve la specialità della casa dal 1937. La sera, assistete a uno spettacolo nel quartiere dei teatri. Per una vita notturna più movimentata e per cenare, passeggiate a Valencia Street nella Mission, un concentrato di ristoranti e bar alla moda ed eclettici. Per ulteriori spunti su come ottenere il massimo da una visita a San Francisco, visitate il California Welcome Center al Pier 39.
Risorse per la pianificazione
- Il Presidio di San Francisco – http://www.nps.gov/prsf/index.htm
- SF Travel – http://www.sftravel.com
- SF Travel: Getting Around – http://www.sftravel.com/article/how-get-around-san-francisco-transportation-basics
- Top 20 Attractions in San Francisco – http://www.sftravel.com/article/top-20-attractions-san-francisco