Pacific Coast Highway verso sud
Se eravate alla ricerca di una buona ragione per noleggiare una decappottabile, questo itinerario senza dubbio ve la fornirà: immaginate il sole sul viso e il vento tra i capelli mentre girate per la “PCH”.

Panoramica dell'itinerario del viaggio
10 si ferma su questa rotta
Fermata 1
Santa Barbara
Fermata 2
Ventura
Fermata 3
Parco nazionale delle Channel Islands
Fermata 4
Santa Monica
Fermata 5
Long Beach
Fermata 6
Huntington Beach
Fermata 7
Corona Del Mar
Fermata 8
Crystal Cove State Park
Fermata 9
Laguna Beach
Fermata 10
San Diego
Noleggio auto e camper
Le aziende affidabili di noleggio auto e caravan rendono il vostro viaggio molto più semplice
Scopri di più sulla California
Fermata 1: Santa Barbara
Architettura perfetta, ubicazione perfetta. Santa Barbara, nota anche come “The American Riviera”, gode di un invidiabile clima mediterraneo, caratterizzato da numerosi giorni di sole e inverni miti. Se poi aggiungete le cantine che producono ottimi vini d’annata, la possibilità di praticare attività sportiva, le attrazioni artistiche e l’intrattenimento, “The American Riviera” può ritenersi uno dei posti più belli della California.
Passeggiate lungo State Street per trovare i negozi e i ristoranti migliori, fate una gita in kayak da East Beach per pagaiare sotto lo Stearns Wharf, visitate la classica Old Mission ed esplorate il Presidio del 1782 alla scoperta degli ultimi edifici originali, come El Cuartel, la seconda costruzione più antica dello Stato. Per finire esplorate il quartiere più all'avanguardia della città: gli ex magazzini oggi riabilitati della The Funk Zone, oggi sede di sale per la degustazione di vini, atelier di artisti e bellissimi negozi.
Risorse per la pianificazione
- Il presidio di Santa Barbara – http://www.parks.ca.gov/?page_id=608
- Old Mission Santa Barbara – Ulteriori informazioni – http://www.santabarbaramission.org/
- Stearns Wharf – http://stearnswharf.org
- Visit Santa Barbara - Official Website – http://www.santabarbaraca.com/
Fermata 2: Ventura
Il relax più totale è di casa in questa splendida città costiera circa 105 chilometri a nord di Los Angeles. Se gli amanti della storia hanno da tempo imparato ad uscire dalla Pacific Coast Highway per curiosare a Ventura, oggi anche una nuova generazione di visitatori si è appassionata alle birrerie, ai ristoranti, alle boutique di abbigliamento e alla vivace scena musicale della città. La buona notizia è che la trasformazione di Ventura ne ha rispolverato l’immagine senza intaccarne il fascino legato alla presenza del sole e del mare, della brezza oceanica e dei bar a conduzione familiare che servono caffè nei tavolini all’aperto. In fin dei conti il Pacifico è solo a un paio di isolati e tutti gli abitanti di Ventura hanno le tavole da surf pronte sul tetto della macchina. Andate a fare amicizia con l’oceano, passeggiando sullo storico Ventura Pier. Altra valida opzione è salire sull’Island Packers per navigare fino al Channel Islands National Park.
Risorse per la pianificazione
- Visit Ventura – https://visitventuraca.com/
Fermata 3: Parco nazionale delle Channel Islands
Cinque isole al largo della costa della California meridionale (Santa Cruz, Anacapa, Santa Rosa, Santa Barbara e San Miguel) costituiscono il Channel Islands National Park, uno dei parchi nazionali più remoti e assolutamente magici d’America. I visitatori arrivano sulle isole grazie ad imbarcazioni private, con traghetti da da Ventura e Oxnard o con piccoli aeroplani. Una volta arrivati i turisti si spostano a piedi o in kayak. Apprezzate per la flora locale e la ricchissima fauna, queste “Galapagos del Nordamerica” sono prive di alloggi (ci sono campeggi), negozi o ristoranti: un luogo in grado di attirarvi senza troppi fronzoli. Il fascino di questo santuario nell’oceano ruota attorno al magnifico scenario, alla solitudine e alla possibilità di staccarsi completamente dalla vita moderna.
Risorse per la pianificazione
- Channel Islands National Park – https://www.nps.gov/chis/index.htm
Fermata 4: Santa Monica
Questa spettacolare città si affaccia sull’oceano con 5,6 chilometri di spiagge, il che la rende un luogo ideale in cui trascorrere un fine settimana. Il tutto a pochi minuti dal centro di Los Angeles. Trascorrete del tempo sulla vasta spiaggia della città o sul vivace Santa Monica Pier (completo del suo parco divertimenti). Oppure noleggiate una bici per percorrere il Marvin Braude Coastal Bike Trail, noto anche come “The Strand”. Questa pista ciclabile e pedonale asfaltata costeggia l’oceano per circa 35 chilometri, da Santa Monica a Torrance.
Santa Monica è anche un luogo perfetto per un po’ di shopping. La Third Street Promenade, completamente pedonale, è piena di negozi di grandi marche, gallerie, cinema, spettacoli e il centro commerciale all'aperto Santa Monica Place. Oppure fate un giro in uno dei favolosi mercati dei produttori locali di Santa Monica che animano le strade cittadine ogni settimana.
È possibile ripercorrere la maggior parte del percorso storico della Route 66 in direzione est utilizzando un paio di ottime app: la Route 66 Ultimate Guide o la Route 66 Navigation.
Risorse per la pianificazione
- Santa Monica Travel & Tourism – http://www.santamonica.com/
- Dining in Santa Monica – http://www.santamonica.com/santa-monica-restaurants/
- Santa Monica Farmers Market – http://www.smgov.net/portals/farmersmarket/
- Il molo di Santa Monica – http://santamonicapier.org/
Fermata 5: Long Beach
Con spiagge, porti sul lungomare, negozi e ristoranti sempre pieni sulla centrale Pine Avenue, Long Beach è una curiosa fusione tra una grande e raffinata città e una divertente località di vacanza. Visitate il leggendario transatlantico Queen Mary sempre ormeggiato al porto, poi andate a prendervi un drink all’Observation Bar della nave. Ah e se volete, potete anche trascorrere la notte in una delle cabine. In questo gigante del mare sono allestite mostre speciali e, percorrendo i vari livelli dell’imbarcazione, vi sembrerà di entrare in un’altra dimensione spazio-temporale: non faticherete a immaginare eleganti signore abbigliate con pizzi e velluti che scendono trionfalmente dalla scalinata principale della nave per recarsi a cena con il capitano.
Sempre sul lungomare il magnifico Aquarium of the Pacific vi incanterà con le sue enormi vasche che vi mostreranno barriere coralline, goffi pinguini di Magellano e altri habitat oceanici. Per assaporare tutta l’atmosfera della città di mare recatevi a Belmont Shore. L’East Village, sede del Museum of Latin American Art, vi catturerà con la sua aria hipster e stravagante.
Risorse per la pianificazione
- Discover Los Angeles Beach Cities – https://www.discoverlosangeles.com/visit/hidden-gems-in-the-beach-cities-of-los-angeles
- Aquarium of the Pacific – http://www.aquariumofpacific.org/
- Queen Mary – http://www.queenmary.com/
- Altre cose da fare a Long Beach – http://www.visitlongbeach.com/
Fermata 6: Huntington Beach
Calcolate almeno un giorno per cogliere la vera anima surfer di questa città balneare la cui via principale conduce direttamente in spiaggia. La cultura della spiaggia della California del sud trova la sua massima espressione sul lungomare movimentato di questa città, dove potrete andare in bicicletta guardando l’oceano, giocare a beach volley e, naturalmente, fare surf. Il surf è il protagonista indiscusso di Huntington Beach e anche se non salirete mai su una tavola potrete fare acquisti presso i principali rivenditori di surf e osservare i surfisti del posto affrontare le onde lungo lo storico Huntington Pier.
Dal pontile ci vuole un attimo a raggiungere le boutique alla moda e i ristoranti di Main Street che vi accoglieranno con i loro tavolini all’aperto o terrazze da cui godersi la fresca brezza dell’oceano e crogiolarsi al sole nei pomeriggi di bel tempo. Per immergervi totalmente nella vita di Surf City, soggiornate in uno dei resort di lusso di Huntington Beach con vista sull’oceano. Oppure scoprite la natura in città grazie a un’escursione a cavallo nell’Huntington Central Park, un parco di 143 ettari, praticando il bird watching ed esplorando sentieri nella riserva ecologica Bolsa Chica, una zona umida rinata a nuova vita e uno degli habitat costieri più vitali della California meridionale.
La prossima tappa è Costa Mesa, in direzione sud-est, patria di alcuni dei negozi più apprezzati della California.
Risorse per la pianificazione
- Huntington Beach Pier – https://www.surfcityusa.com/things-to-do/attractions/huntington-beach-pier/
- Riserva ecologica di Bolsa Chica State – http://bolsachica.org/
- Fare surf a Huntington Beach – https://www.surfcityusa.com/things-to-do/sports-outdoors/surfing/
- Visit Huntington Beach – http://www.surfcityusa.com/things-to-do/
Fermata 7: Corona Del Mar
Il nome di questo borgo di alto livello di Newport Beach è tradotto come “corona del mare” e si tratta di un soprannome non scelto per caso: è qui che la vita dorata incontra la cultura classica delle spiagge della California meridionale. Corona del Mar è ricca di perle costiere: dalla popolare spiaggia di Big Corona (il punto adatto per una lezione di surf) alla striscia di negozi e ristoranti (dirigetevi verso Gulfstream per le ostriche fresche) che punteggiano la Pacific Coast Highway. Visitate la vicina Fashion Island, una destinazione culinaria e perfetta anche per lo shopping e l'intrattenimento di vario genere. Dirigetevi poi verso la spiaggia di Little Corona per esplorare le notte pozze create dalla marea. Concludete la vostra giornata con le spettacolari vedute del tramonto a Inspiration Point.
Fermata 8: Crystal Cove State Park
Nel 1912 un artista di Laguna Beach descrisse così il meraviglioso incontro con questo litorale selvaggio: “insenatura dopo insenatura e promontorio dopo promontorio, scogliere dorate, un oceano tra il blu e il porpora e piscine naturali cristalline color smeraldo, un mare pigro e onde spumeggianti”. Più di un secolo dopo, ci si trova ancora davanti a questo panorama nell’area verde di 971 ettari che corre lungo la costa. Esplorate i sentieri che serpeggiano addentrandosi nelle colline a piedi o in mountain bike. Camminate lungo i 5 chilometri di costa del parco per trovare la mezzaluna di sabbia battuta da onde a misura di famiglia.
Non dimenticate di recarvi al Crystal Cove State Park Historic District, dove potrete ordinare un "ahi tuna burger" presso The Beachcomber di Crystal Cove o prendere un cremoso milkshake al Ruby’s Shake Shack prima di tornare in spiaggia. Infine, prendete in considerazione un soggiorno in uno degli affascinanti cottage vintage in riva al mare, tutti ristrutturati in stile rustico e disponibili anche solo per una notte. Prenotare una delle 21 ambitissime casette richiede molta pazienza e perseveranza; per dettagli, consultate il sito web.
Fermata 9: Laguna Beach
Laguna Beach è un vero e proprio paradiso costiero con i suoi luminosi cottage sulla collina e le animate strade del centro le quali convergono lungo la riva luccicante del mare. Destinazione privilegiata per gli adulti è il luogo perfetto per una fuga romantica tra terrazze-ristoranti che sembrano create apposta per brindare al tramonto e tutta una serie di piccole baie sabbiose protette, alcune sfruttate per il surf, altre a misura di famiglia, e altre ancora perfette per una fuga solitaria.
La città, nata come colonia di artisti, ospita un elevato numero di gallerie. I pittori piantano spesso i loro cavalletti sulle scogliere ed è interessante osservarli mentre compongono il loro meraviglioso omaggio al mare in tempo reale. In alternativa immergetevi nelle quiete sale del Laguna Art Museum che ospita una meravigliosa collezione di capolavori di artisti californiani contemporanei come Wayne Thiebaud e David Gilhooly. Durante l’estate a Laguna Beach si organizza anche il celebre Pageant of the Masters un evento unico al mondo in cui si ricreano opere d’arte classiche attraverso tableau vivant popolati di persone reali mascherate in modo da assomigliare ai protagonisti dei dipinti originali. Questo festival è incredibilmente popolare e le performance registrano sempre il tutto esaurito, quindi premunitevi di biglietto in anticipo se volete assistere.
Risorse per la pianificazione
- Visit Laguna Beach – http://www.visitlagunabeach.com/
Fermata 10: San Diego
Chiudete in bellezza il vostro viaggio in questa solare città costiera. Al centro fate shopping nelle molte boutique indipendenti dello storico Gaslamp Quarter, oppure assistete a una partita di baseball al Petco Park. Osservate i panda giganti allo San Diego Zoo. Divertitevi poi a esplorare uno dei numerosi quartieri della città, Little Italy, North Park, South Park, East Village: queste zone pedonali rappresentano il culmine del movimento culinario in grande crescita di San Diego, della sua scena artistica e dei laboratori dove si prepara birra artigianale. Iniziate le degustazioni a North Park, il quartiere che costeggia la parte nord-est di Balboa Park. Lungo la 30th Street e University Avenue, gustate la cucina “dalla fattoria alla tavola” e i vini raffinati di Urban Solace oppure fate un salto al Carnitas’ Snack Shack, amatissimo dalla gente del posto (il menu cambia ogni giorno a seconda dei prodotti freschi e degli ingredienti a disposizione). Per smaltire il pranzo noleggiate tavole da surf con le pagaie o kayak nella scintillante Mission Bay di San Diego. Concludete la giornata nell’animatissimo Gaslamp Quarter, dove potrete cenare e ballare fino a notte. Concedetevi il lusso di trascorrere una notte in uno dei celebri alberghi della California: l’Hotel del Coronado, sulla idilliaca Coronado Island, collegata alla città mediante un ponte ad arcate che vi darà la sensazione di essere a chilometri di distanza.
Risorse per la pianificazione
- San Diego Tourism Authority – http://sandiego.org
- San Diego Tourism - Urban Neighborhoods – https://www.sandiego.org/explore/downtown-urban.aspx
- Coronado Visitor Center – http://coronadovisitorcenter.com/