Un itinerario on the road sulle tracce del Rock 'n' Roll
Una playlist ben selezionata è fondamentale per ogni viaggio on the road; ma in questo itinerario di due giorni, la musica non è solo un accompagnamento, ma il vero protagonista del viaggio.

Panoramica dell'itinerario del viaggio
10 si ferma su questa rotta
Fermata 1
Watson's Soda Fountain & Cafe
Fermata 2
V Room
Fermata 3
Crypto.com Arena
Fermata 4
Sunset Strip
IN EVIDENZA Fermata 5
Canyon Country Store
Fermata 6
Hollywood Forever Cemetery
Fermata 7
Rhino Records
Fermata 8
Elvis Honeymoon Hideaway
Fermata 9
Pioneertown
Fermata 10
Joshua Tree Inn
Noleggio auto e camper
Le aziende affidabili di noleggio auto e caravan rendono il vostro viaggio molto più semplice
Scopri di più sulla California
Fermata 1: Watson's Soda Fountain & Cafe
La prima farmacia dotata di fontanella aprì nel 1899 nella soleggiata città di Orange. Oggi non potete più farvi prescrivere del laudano al Watson’s Soda Fountain & Cafe ma per il resto il locale non è cambiato molto. Gli arredi nostalgici (pensate, c’è addirittura un bar in marmo decorato con cavalli da giostra) hanno reso questo ristorante un’ambientazione popolare per i film dell’epoca come Music Graffiti. Potete restare sul classico ordinando un “tuna melt” e un “chocolate malt”. Se invece volete vivere appieno l’atmosfera rock ‘n’ roll, provate il J Cash (cotoletta di pollo fritto con uova) e aggiungete un goccio di bourbon al vostro milkshake.
Fermata 2: V Room
Il rock della California meridionale va ben oltre i Beach Boys e gli Sugar Ray. Non si può trascurare nemmeno la scena punk della regione, che ha portato al successo Agent Orange, Social Distortion, X e molti altri. La meta preferita dai punk locali, il V Room a Long Beach, sfrutta decisamente questo stile grintoso. Puntate la sveglia (il bar apre tutti i giorni alle 6.00) o fermatevi fino alla chiusura alle 2.00 di notte. La “colazione” viene servita tutto il giorno. Provate un Bloody Mary accompagnato da Doritos e da quel piatto definito “bastoncini di carne della stazione di servizio”, oppure ordinate il Cinnamon Toast Crunch, una miscela di whisky Fireball e grappa serviti in un bicchiere dal bordo ricoperto di cracker schiacciati.
Risorse per la pianificazione
- Visit Long Beach – http://www.visitlongbeach.com
Fermata 3: Crypto.com Arena
Questo centro di intrattenimento di livello internazionale ospita da sempre i più grandi nomi dello spettacolo. La Crypto.com Arena da 19.000 posti è il luogo in cui per tradizione si tiene la cerimonia dei Grammy Awards ma è anche la sede delle squadre sportive di Los Angeles quali Kings, Lakers, Clippers e Sparks. Procuratevi i biglietti per uno degli oltre 300 eventi che il centro ospita ogni anno, oppure ammiratene semplicemente gli splendidi esterni mentre percorrete L.A. Live, un enorme campus che ospita ristoranti, location per eventi e hotel. Mangiate un boccone in uno dei ristoranti più famosi di L.A. come il Katsuya o il WP24 by Wolfgang Puck, oppure scegliete uno dei più famosi franchising della zona, magari assaggiando il croccante sandwich di pollo fritto al LudoBird. Gli amanti della musica apprezzeranno il Grammy Museum, dall’altro lato della strada, in cui vengono organizzate mostre come In the Studio, che propone un’esperienza interattiva in uno studio di registrazione e Songwriters Hall of Fame Gallery, in cui sono esposti i testi scritti a mano da Bob Dylan, Taylor Swift e altri ancora.
Fermata 4: Sunset Strip
I 2,5 km del Sunset Boulevard che percorre West Hollywood sono un’ottima scusa per fare festa. I ragazzi trascorrono le serate lungo Sunset Strip che ospita alcuni dei più leggendari locali rock della città e permette di assistere a uno spettacolo e di trascorrere la serata. Consultate il programma degli eventi dei luoghi più famosi, come The Roxy, The Viper Room, Whisky a Go-Go e The Troubadour. Gustatevi un cocktail al Pearl’s Rooftop o in uno dei separé imbottiti di The Rainbow Room, un locale frequentato da star del calibro di John Lennon e Billy Idol. A pochi isolati di distanza, intrufolatevi al Sunset Marquis, uno dei locali preferiti dai rocker, che prende la musica così seriamente da avere addirittura un proprio studio di registrazione, il Nightbird. Per scoprire alcune delle attrazioni più nascoste di Los Angeles, visitate il California Welcome Center - Los Angeles, vicino al centro, e fatevi raccontare le informazioni dalla gente del posto.
Risorse per la pianificazione
- Sunset Strip – http://thesunsetstrip.com
Fermata 5: Canyon Country Store
Reso famoso dalla canzone 'Love Street' dei The Doors, dirigetevi al Canyon Country Store per acquistare degli snack gourmet da tenere in auto.
Fermata 6: Hollywood Forever Cemetery
L’Hollywood Forever Cemetery è il luogo in cui riposano molte celebrità come Johnny Ramone, Chris Cornell, Judy Garland e Mickey Rooney. Oltre a essere un luogo per rendere omaggio ai defunti, i terreni del cimitero, situati nel cuore di Hollywood, sono anche sede di numerosi eventi culturali. Dalla tarda primavera all’estate gli ospiti possono assistere a proiezioni all’aperto di film classici proiettati nel lato del mausoleo sul Fairbanks Lawn. Il Masonic Lodge ospita anche concerti ed eventi dedicati alla narrazione.
Fermata 7: Rhino Records
Situata al margine orientale della Contea di Los Angeles, la città di Claremont ospita un negozio di musica di livello mondiale. Sin dalla sua inaugurazione nel 1974, Rhino Records è diventato una meta per gli appassionati di musica alla ricerca di un vinile raro o esaurito. Trascorrete una giornata cercando tra gli album o affidatevi a uno degli esperti membri dello staff. Il direttore generale, Dennis Callaci, ha iniziato a lavorare nel negozio a 18 anni e vanta ora più di 30 anni di esperienza. Il negozio vende anche un ampio assortimento di giradischi.
Fermata 8: Elvis Honeymoon Hideaway
Fra i palazzi dalle pareti bianche di Movie Colony, un sobborgo di Palm Springs, Elvis’ Honeymoon Hideaway è la residenza di 465 metri quadri dove The King e Priscilla si godettero la beatitudine dopo le nozze nel 1967. Costruito in quattro cerchi concentrici e senza una singola stanza quadrata, questa casa fu descritta come “La casa di domani” nel paginone centrale di una rivista Look del 1962 ed è uno dei più importanti esempi del carattere moderno di metà secolo di Palm Springs. Acquistate i biglietti per dare un’occhiata al divano lungo 20 metri, le pareti rocciose degne dei Flintstones e altri elementi iconici. dell'epoca.
Risorse per la pianificazione
- Elvis’ Honeymoon Hideaway – http://www.elvishoneymoon.com
Fermata 9: Pioneertown
In pieno deserto, a circa 20 minuti dal Joshua Tree National Park, Pioneertown presenta un aspetto immutato fin dall’800. Ma in origine queste strutture rustiche furono costruite come attrazione per i turisti e come set cinematografico nel 1946. Al Pioneertown Motel potete soggiornare in camere in stile western decorate con coperte dei nativi americani, cactus e mobili rustici. Oppure cenate e ascoltate musica live al Pappy & Harriet’s, dove una volta si esibì Sir Paul McCartney.
Risorse per la pianificazione
- Pioneertown – http://pappyandharriets.com/
- Pappy & Harriet’s Palace a Pioneertown – http://www.pappyandharriets.com/
Fermata 10: Joshua Tree Inn
Questa locanda simile a una hacienda, che risale al 1949, si trova ad appena dieci chilometri dall’ingresso del Joshua Tree National Park. Uno splendido glicine viola vi accoglierà all'ingresso del Joshua Tree Inn e la piscina vi offrirà un buon sollievo dal calore del deserto. Gli ospiti che soggiornano nella camera numero 8 potrebbero avvertire una speciale presenza: proprio qui l’innovatore della musica country-rock Gram Parsons trascorse la sua ultima notte. Gli ospiti lasciano i loro messaggi e testi in un diario collocato sul comodino e la chitarra in pietra posta fuori dalla porta funge da reliquiario.