Avvisi ai vaggiatori: COVID-19 (Coronavirus), cliccate qui.
LUGLIO
Comic-Con International

Dalle sue origini modeste, un incontro di nicchia tra fan dei fumetti nel 1970 con appena 100 partecipanti, il Comic-Con è diventato uno degli eventi più stravaganti e più grandi della cultura pop mondiale. Oggi attrae più di 130.000 persone stravaganti ogni anno a luglio: giocatori, appassionati di anime e fan del fantasy e dei film di fantascienza e naturalmente appassionati di fumetti, che si riuniscono nel San Diego Convention Center per quattro giorni di workshop, proiezioni, anteprime dei prossimi titoli di successo e, come dicono gli stessi organizzatori, “una celebrazione del contributo storico e continuo dei fumetti all’arte e alla cultura”.
I fumetti vecchia scuola giocheranno sempre un grosso ruolo, ma potete anche partecipare a discussioni pubbliche con celebrità di spicco e registi venuti a promuovere le opere e a parlare con i fan più accaniti. Negli ultimi anni, hanno partecipato come ospiti d’onore giganti del settore come Sergio Aragonés (fumettista, MAD magazine), Kevin Eastman (scrittore, artista e co-autore, Tartarughe Ninja) e Bob Layton (scrittore, artista, Iron Man).
Oltre a essere a contatto e cercare di conoscere scrittori e artisti, la gente viene qui per vedere i membri del cast dei film di fantascienza e fantasy preferiti, che magari stanno promuovendo la loro prossima impresa. Oltre a ciò che viene presentato sul palco, l’intero evento è un grande show, in quanto moltissimi partecipanti si vestono come i loro eroi preferiti. In quale altro posto potete incontrare Batman, Predator, uno zombie, l’intero clan degli Incredibili e Dart Fener? Non avete fatto in tempo a procurarvi il pass? Non preoccupatevi, ci sono altri modi per godersi lo spettacolo. Leggete la nostra guida su Come entrare al Comic-Con.