Tour dei set cinematografici
Rivivete i momenti più belli dei film con questo viaggio che ha inizio a Los Angeles e che include tappe nel deserto e tra le montagne.

Panoramica dell'itinerario del viaggio
8 si ferma su questa rotta
Fermata 1
Osservatorio Griffith
Fermata 2
Angels Flight
Fermata 3
Location dei film a Palm Springs
Fermata 4
Pioneertown
Fermata 5
Death Valley National Park
Fermata 6
Museum of Western Film History
Fermata 7
Lone Ranger Canyon
Fermata 8
Mammoth Mountain nel cinema
Noleggio auto e camper
Le aziende affidabili di noleggio auto e caravan rendono il vostro viaggio molto più semplice
Scopri di più sulla California
Fermata 1: Osservatorio Griffith
Sul Mount Hollywood di Los Angeles, a circa 380 metri sul livello del mare, il Griffith Observatory e lo spazio verde che lo circonda furono creati grazie a una donazione di Griffith J. Griffith, che sognava di dare alla sua città di adozione un parco di livello mondiale e una struttura dove i cittadini potessero ammirare le stelle. Sin dalla sua apertura nel 1935 gli iconici edifici a cupola hanno ospitato le lotte fra ragazzi filmate in Gioventù bruciata e la prima apparizione di un muscoloso futuro governatore della California in Terminator. Assistete a uno spettacolo presso il Samuel Oschin Planetarium per ampliare la vostra conoscenza su eventi naturali come il big bang e l’aurora boreale. Visitatelo dopo il tramonto per esplorare lo spazio con il telescopio Zeiss o esaminate il sole durante il giorno con un celostato all’avanguardia.
Risorse per la pianificazione
- Griffith Observatory – http://www.griffithobservatory.org/
Fermata 2: Angels Flight
Questa vecchia ferrovia di 117 anni è nota per essere la più breve del mondo dato che trasporta i viaggiatori per 100 metri su Bunker Hill per $ 1 a tratta. I classici vagoni arancioni e neri di Angels Flight, che collegano Connecting Hill e Olive Streets, sono stati inizialmente costruiti per aiutare i residenti a superare una delle più ripide salite di L.A.. Potrete riconoscere anche la storica funicolare di La La Land, dove Emma Stone e Ryan Gosling si sono scambiati un memorabile bacio. Una volta arrivati in cima visitate la spianata di Water Court e dirigetevi poi nella grande sala da pranzo del Grand Central Market dove Mia e Sebastian, protagonisti di La La Land, hanno trascorso una notte dopo un appuntamento sugli sgabelli del Sarita’s Pupuseria.
Risorse per la pianificazione
- Discover Los Angeles – Movie Locations – http://www.discoverlosangeles.com/blog/los-angeles-movie-locations
Fermata 3: Location dei film a Palm Springs
Grazie al facile accesso da Los Angeles, l’oasi nel deserto di Greater Palm Springs è da molto tempo una delle location preferite del cinema hollywoodiano. Guidate fino in città da ovest e non perdetevi l’immensa centrale eolica nel San Gorgonio Mountain Pass dove Ethan Hunt schivava le turbine in movimento mentre era appeso a un elicottero in Mission: Impossible III. Nel cuore della città entrate nel Palm Springs Convention Center per vedere dove si è esibito Bradley Cooper in A Star Is Born. Godetevi una vista a 360 gradi della Coachella Valley dal Palm Springs Aerial Tramway, reso famoso da pellicole come Skyway to Death e Hanging by a Thread. Prenotate una camera al Casa de Monte Vista per un assaggio del favoloso stile di vita di Liberace: il resort è stato la sua dimora nel film Dietro i candelabri.
Risorse per la pianificazione
- Visit Palm Springs – http://www.visitpalmsprings.com
- Visit Greater Palm Springs – http://www.palmspringsoasis.com/
Fermata 4: Pioneertown
In pieno deserto, a circa 20 minuti dal Joshua Tree National Park, Pioneertown presenta un aspetto immutato fin dall’800. Ma in origine queste strutture rustiche furono costruite come attrazione per i turisti e come set cinematografico nel 1946. Al Pioneertown Motel potete soggiornare in camere in stile western decorate con coperte dei nativi americani, cactus e mobili rustici. Oppure cenate e ascoltate musica live al Pappy & Harriet’s, dove una volta si esibì Sir Paul McCartney.
Risorse per la pianificazione
- Pioneertown – http://pappyandharriets.com/
- Pappy & Harriet’s Palace a Pioneertown – http://www.pappyandharriets.com/
Fermata 5: Death Valley National Park
Il Death Valley National Park racchiude dune di sabbia alte come montagne, saline poste sotto il livello del mare, colorati fiori selvatici e canyon di arenaria. Il parco è il luogo più caldo e asciutto d’America, con temperature estive che raggiungono i 49°C e precipitazioni che in media arrivano a 5 centimetri all’anno. Anche le altezze del parco sono estreme: Badwater Basin, il punto più basso del parco, si trova a 86 metri sotto il livello del mare, mentre Telescope Peak raggiunge 3.368 metri.
Non vorrete perdere Mesquite Flat Sand Dunes, dove la luce del primo mattino sottolinea i molti contorni e increspature delle dune. Un altro punto da non perdere è Zabriskie Point e il Golden Canyon, dove ogni sfumatura dorata immaginabile è visibile negli strapiombi corrugati, le cui stratificazioni risplendono in modo particolare all’alba e al tramonto. Scegliete il vostro punto di osservazione preferito: guidate fino a Zabriskie Point e osservate lo scenario dall’alto, oppure ammirate da vicino la sua vibrante bellezza con un’escursione nel Golden Canyon.
Consiglio: La primavera è il momento ideale per ammirare i rari fiori selvatici nel parco.
Risorse per la pianificazione
- Death Valley National Park – Plan Your Visit – https://www.nps.gov/deva/planyourvisit/index.htm
- Furnace Creek Ranch Resort – http://www.furnacecreekresort.com/lodging/the-ranch-at-furnace-creek/
- Death Valley National Park – https://www.nps.gov/deva/learn/nature/animals.htm
- Death Valley Natural History Association – http://dvnha.org/
Fermata 6: Museum of Western Film History
Il terreno brullo e incantevole che circonda Lone Pine, abbracciato dal Sequoia National Park a ovest e dalla Death Valley a est, è stato lo sfondo di più di 400 film. Al Museum of Western Film History, gli ospiti possono ammirare cimeli provenienti da film girati nelle regioni selvatiche circostanti: Sansone e Dalila, Gunga Din e Django Unchained, solo per nominarne alcuni. Macchine d'epoca, pianoforti, selle e scenografie originali creano uno sfondo ricco che fa capire “dove il vero West diventò il West del grande schermo”, secondo i curatori del museo. Prendete una mappa dei set per imbarcarvi in un tour indipendente della Movie Road, che si snoda attraverso le Alabama Hills, un paesaggio aspro di formazioni rocciose con lo sfondo della catena innevata Sierra.
Risorse per la pianificazione
- Museum of Western Film History – Tour – http://www.museumofwesternfilmhistory.org/index.php/on-location-then-a-now.html
Fermata 7: Lone Ranger Canyon
La tappa più ambita della Movie Road, la strada dalle straordinarie caratteristiche geologiche sulla quale sono stati girate molte pellicole famose, è il Lone Ranger Canyon, il quale fa da sfondo a numerosi film record di incassi. Situato tra le colline Alabama a Lone Pine, questo sito può essere raggiunto con un breve tragitto in auto su una strada sterrata. Le sue soprannaturali formazioni rocciose sono state prese come esempio per impreziosire attrazioni di tutto il mondo. Questa zona fu teatro dell’imboscata che coinvolse Tonto e Ranger Reid in The Lone Ranger, rappresentò l’Afganistan in Iron Man, ed emulò la campagna spagnola nella quale Russell Crowe galoppò ne Il Gladiatore.
Fermata 8: Mammoth Mountain nel cinema
Mammoth Lakes è una deliziosa e tranquilla cittadina sciistica che prende il nome da Mammoth Mountain, monte che svetta a più di 3.300 metri. La stagione sciistica qui è ancora più lunga: grazie alle precipitazioni di neve annuali in media superiori ai 9 metri, il resort generalmente è aperto fino all’inizio dell'estate. Verso la fine della primavera, i sentieri più a bassa quota di Mammoth si trasformano nel paradiso per chi ama la mountain bike e vuole godersi un giro nei boschi. La maestosa vetta innevata è stata usata per rappresentare l’Himalaya in Indiana Jones e il tempio maledetto. Dopo aver abbandonato l’aereo, l'eroe e i suoi compagni si lanciano in una improbabile discesa in un gommone di salvataggio gonfiabile. Mammoth in realtà non offre corsi d'acqua praticabili per il rafting, ma le opportunità di dedicarsi alla pesca e ai bagni nelle sorgenti sono innumerevoli.
Risorse per la pianificazione
- Mammoth Mountain – http://mammothmountain.com