Cittadine fantasma
Esplorate la storia dell’ascesa e della scomparsa delle cittadine in California visitando insediamenti deserti, ferrovie arrugginite e miniere abbandonate.

Panoramica dell'itinerario del viaggio
9 si ferma su questa rotta
Fermata 1
Shasta State Historic Park
Fermata 2
Malakoff Diggins State Historic Park
Fermata 3
Empire Mine State Historic Park
IN EVIDENZA Fermata 4
Burger Barn
Fermata 5
Bodie State Historic Park
Fermata 6
Città fantasma di Ballarat
Fermata 7
Randsburg
Fermata 8
Barstow
Fermata 9
Città fantasma di Calico
Noleggio auto e camper
Le aziende affidabili di noleggio auto e caravan rendono il vostro viaggio molto più semplice
Scopri di più sulla California
Fermata 1: Shasta State Historic Park
Attorno al 1850 Old Shasta era la città regina della zona mineraria settentrionale della California. Nella cittadina erano presenti hotel, negozi e saloon con la più lunga fila di edifici in mattoni a nord di San Francisco. Ma quando la Corsa all’oro sui fiumi a nord dello Stato perse il suo fascino e la ferrovia fu deviata attraverso la cittadina di Poverty Flats (ora Redding), i residenti di Old Shasta partirono per regioni più promettenti e la cittadina scomparve dai libri di storia. Visitate i resti pericolanti della città nello Shasta State Historic Park sulla Highway 299 a ovest di Redding. Non perdete la 1861 County Courthouse, meravigliosamente restaurata con le sue celle e la sua forca. L’edificio ora è un museo che presenta una collezione di pistole del Vecchio West e cimeli minerari raccontando l’affascinante storia della città.
Risorse per la pianificazione
- Attività per le famiglie a Shasta Cascade – http://www.shastacascade.com
Fermata 2: Malakoff Diggins State Historic Park
Negli anni ‘70 del 1800 l’estrazione mineraria idraulica fu acclamata come la nuova rivoluzione nella caccia all’oro: molto più rapida e potente dell’escavazione manuale o meccanica. Potenti getti d’acqua incanalati in tubi di tela spogliavano le montagne dal loro terreno per rivelare i tesori sottostanti. A Nord-est di Nevada City il borgo di North Bloomfield sorse al servizio delle nuove miniere idrauliche in quello che sarebbe diventato il distretto minerario più ricco del mondo. Ma tutto terminò nel 1884, quando l’estrazione idraulica fu bandita e le miniere chiuse. Presso il Malakoff Diggins State Historic Park, potrete osservare le pendici delle colline erose, gli enormi ammassi di materiali di scarto e il canyon profondo 180 m creato dall’estrazione idraulica; potrete poi fare un giro in un saloon, in un barbiere, in un emporio, nella bottega di un fabbro e in un’ex sala da ballo (ora convertita nel museo del parco) restaurati alle condizioni originali.
Fermata 3: Empire Mine State Historic Park
Divertitevi con due diverse esperienze durante la visita all’Empire Mine State Historic Park, imperdibile sito nella Grass Valley. Al centro visitatori potrete ottenere tutte le informazioni su una delle più vecchie, grandi, profonde, lunghe e ricche miniere d’oro. Nel giro di un secolo sono stati estratti 159 tonnellate d’oro. Per avere un’idea delle sue dimensioni, date un’occhiata al modello in scala che rappresenta la rete di 13 chilometri quadrati della miniera, quindi andate a visitare l’ingresso del pozzo vero e proprio, il piccolo apice di uno strabiliante labirinto sotterraneo di 591 chilometri.
Cambiate marcia, mentalmente e fisicamente, con un tour di Bourn Cottage: una proprietà magnifica, un luogo in cui non si è badato a spese per creare una cittadella in pietra su due piani a imitazione delle tenute aristocratiche dell’Inghilterra del XIX secolo, con interni in legno di sequoia e grandi finestre con inferiate magnificamente decorate.
Sono disponibili tour guidati da maggio a settembre.
Risorse per la pianificazione
- Downtown Grass Valley – http://downtowngrassvalley.com/
- Empire Mine Tours – http://www.empiremine.org/tours
- Empire Mine State Historic Park – http://www.parks.ca.gov/?page_id=499
Fermata 4: Burger Barn
Fermatevi nella pittoresca Bridgeport per rifocillarvi alla Burger Barn.
Fermata 5: Bodie State Historic Park
Passata la città di allevatori di Bridgeport, dirigetevi a est su una sconnessa strada che taglia il deserto polveroso per condurvi al Bodie State Historic Park che alla fine dell'Ottocento ospitava una folta comunità mineraria. Con l’andare del tempo il filone d'oro si esaurì e gli abitanti abbandonarono la zona lasciando gli edifici disabitati e in balia dei venti secchi del deserto. Passeggiate lungo le strade silenziose tra negozi, alberghi e semplici case tutte perfettamente conservate dal giorno in cui l'ultimo abitante abbandonò per sempre la cittadina. Date un’occhiata alle fotografie d'epoca: vecchi veicoli, distributori di benzina, una chiesa di legno consumata dalle intemperie e il cimitero solitario danno una suggestiva immagine della vita (e della morte) in questo remoto angolo dell’alto deserto californiano.
Ricordate di portare qualche provvista: nel parco non ci sono negozi (anche se c’è l’acqua potabile). Inoltre è presente una libreria ricca di interessanti informazioni e vi consigliamo la visita in solitaria.
Risorse per la pianificazione
- Informazioni generali Bodie State Historic Park – http://www.parks.ca.gov/?page_id=509
Fermata 6: Città fantasma di Ballarat
La storia mineraria della Death Valley è conservata nelle rovine delle baracche in legno, profondamente segnate dalle intemperie, dell'avamposto di Ballarat (fuori dalla Panamint Valley Road a nord di Trona). Nel 1898, a seguito della scoperta di alcuni filoni d’oro nelle Panamint Mountains, la popolazione della cittadina è cresciuta fino a raggiungere i 500 abitanti. L'insediamento si sviluppò rapidamente ed ebbe presto tre hotel, sette saloon, un ufficio postale e una fermata della Wells Fargo ma, dopo due decenni, il filone d'oro si esaurì e la cittadina venne abbandonata. Oggi è probabile che incontriate più asini selvaggi che persone. Ma il paesaggio del deserto non ha perso il suo splendore: gli edifici presenti, con alle spalle le selvagge e aspre montagne del Panamint Range, attirano un grande numero di fotografi e appassionati di storia americana.
Fermata 7: Randsburg
La "quasi" città fantasma di Randsburg ha visto i suoi giorni di gloria attorno al 1890, quando nelle colline in pieno deserto furono scoperti oro, argento e tungsteno. Nel 1899 raggiunse i 3.500 abitanti, ma oggi ne conta circa 70. Situata a sud di Ridgecrest, questa minuscola cittadina costituisce una vivace sosta tra gli ampi spazi vuoti del deserto del Mojave. Ordinate un root beer float presso la fontana di soda del 1904 del General Store e ammirate il suo soffitto in stagno lavorato a sbalzo. Fermatevi per osservare i macchinari minerari del Rand Desert Museum. Alcuni negozi di antichità potrebbero essere aperti o meno, ma il White House Saloon è una sicuramente la scelta migliore per una birra fredda servita con una dose genuina di fascino del Vecchio West.
Fermata 8: Barstow
Questa città sperduta nel deserto è il posto in cui è possibile trovare i migliori ricordi della migrazione verso ovest. Inoltre sarà anche un'occasione per lo shopping. La prima sosta è allo stravagante deposito dei cimeli della regione, il Route 66 Mother Road Museum. Segnali stradali d’epoca, foto e altre stranezze di metà Novecento vi consentiranno di fare un viaggio nella memoria dei pionieri del XX secolo alla ricerca del sogno californiano. Appena a ovest di Barstow potrete visitare l’eccentrico ed affascinante Elmer Long’s Bottle Tree Ranch, opera di un artista locale, con “alberi” di metallo saldati e decorati con bottiglie vuote, giocattoli vintage e altri materiali di scarto. Si tratta di un colorato esempio della forte tradizione artistica popolare della regione.
Per ulteriori idee su cosa fare in questa zona, recatevi al California Welcome Center, nel complesso Tanger Outlets, dove potrete andare a caccia di capi scontati, tra cui Calvin Klein, Skechers e Michael Kors.
Risorse per la pianificazione
- Barstow Area Chamber of Commerce – http://www.barstowchamber.com/
Fermata 9: Città fantasma di Calico
Calico, città fantasma una volta sede della più grande vena d’argento della California con 500 miniere, ora è un parco a tema con attrazioni che includono la Calico Odessa Railroad e il Calico Mystery Shack, ricchi di “entusiasmanti numeri e vedute che disorientano”. Trascorrete la giornata cercando l’oro, esplorando i sentieri, facendo shopping o sorseggiando una bevanda al Lil’s Saloon, nel quale si entra attraverso le sue caratteristiche porte a battente in legno. Il sabato sera potreste riuscire a mettervi in contatto con i fantasmi di Calico durante un giro nell’oscura e inquietante Maggie Mine, risalente agli anni attorno al 1880.
Risorse per la pianificazione
- Città fantasma di Calico – https://parks.sbcounty.gov/park/calico-ghost-town-regional-park/