Call Of The Coast
Questo viaggio ricco di emozioni da Santa Cruz a Big Sur presenta alcune delle vedute più iconiche della Highway 1.

Panoramica dell'itinerario del viaggio
7 si ferma su questa rotta
Fermata 1
Lighthouse Field State Beach
Fermata 2
Elkhorn Slough
Fermata 3
Cannery Row
IN EVIDENZA Fermata 4
C Restaurant + Bar
Fermata 5
Carmel-By-The-Sea
Fermata 6
Point Lobos State Reserve
Fermata 7
Big Sur
Noleggio auto e camper
Le aziende affidabili di noleggio auto e caravan rendono il vostro viaggio molto più semplice
Scopri di più sulla California
Fermata 1: Lighthouse Field State Beach
Nella West Cliff Drive di Santa Cruz, lunga quasi cinque chilometri, runner e ciclisti costeggiano i corsi d’acqua dalla passerella illuminata dai neon della città alla Natural Bridges State Beach. Concedetevi una pausa sulla Lighthouse Field State Beach per ammirare i surfisti sfidare le onde nella famosa Steamer Lane, quindi preparatevi a scoprire i quasi 100 anni di storia del surf presso il Santa Cruz Surfing Museum e, infine, scendete dalle scogliere per affondare i piedi nella sabbia. Non lasciatevi sfuggire le farfalle monarca e le balene che migrano durante i mesi invernali.
Fermata 2: Elkhorn Slough
A circa undici chilometri all’interno di Monterey Bay, Elkhorn Slough è un estuario dove le vedute di bellezze naturali sono garantite. I bambini adoreranno arrampicarsi a bordo del pontoon aperto da 8 metri dell’Elkhorn Slough Safari per curiosare intorno alla palude e scoprire perché le lontre marine prosperano in questo habitat protetto. Non saranno necessari binocoli per osservare aironi, egrette, pellicani bianchi e altri interessanti uccelli: qui, infatti, vivono oltre 300 specie di volatili. Noleggiate un kayak sit-on-top (non è necessaria esperienza) e pagaiate superando leoni marini che prendono il sole e lontre marine meridionali che giocano attorno alla vostra imbarcazione come cuccioli acquatici. Assicuratevi di risparmiare un po’ di energie per il viaggio di ritorno: la brezza vicino alla riva rende il viaggio di ritorno un allenamento.
Risorse per la pianificazione
- Elkhorn Slough State Marine Reserve – http://www.parks.ca.gov/?page_id=27205
Fermata 3: Cannery Row
Con una prospera industria di inscatolamento di sardine all’inizio del ‘900, il Cannery Row di Monterey, immortalato nel racconto di John Steinbeck Cannery Row (tradotto in italiano con il nome di “Vicolo Cannery”), è ora una vivace destinazione con delle profonde radici storiche. Molti vecchi edifici del conservificio sono stati convertiti in ristoranti, gallerie e negozi. Qui potrete dare un’occhiata anche alle baracche che una volta ospitavano lavoratori delle fabbriche. Con oltre 60 sale di degustazione nella circostante Contea di Monterey, potreste facilmente trascorrere una giornata visitando le aziende agricole nelle vicinanze, oppure semplicemente trovare la vostra strada lungo Cannery Row. Provate i premiati Chardonnay e Pinot Nero al Carmel Ridge sul lungomare, oppure visitate la Wine Experience per creare la vostra miscela di vini personalizzata completa ovviamente di etichetta personalizzata.
Inoltre vi ricordiamo che nessun viaggio a Cannery Row è completo senza un salto al Monterey Bay Aquarium. Un acquario famoso a livello mondiale dove i visitatori possono dare un’occhiata da vicino a più di 35.000 creature marine.
Risorse per la pianificazione
- Visit Carmel – http://www.carmelcalifornia.com/
- See Monterey – Pacific Grove – https://www.seemonterey.com/regions/pacific-grove/
- Cannery Row - Ulteriori informazioni – http://www.seemonterey.com/regions/monterey/cannery-row/
- Visitare Monterey – http://www.seemonterey.com/things-to-do/parks/point-lobos/
Fermata 4: C Restaurant + Bar
Non perdete la straordinaria zuppa di pesce in stile Monterey al C Restaurant + Bar.
Fermata 5: Carmel-By-The-Sea
La piccola cittadina di Carmel-by-the-Sea della Contea di Monterey ospita un insieme di elementi che la rendono una destinazione incantevole. Carmel, ufficialmente incorporata nel 1916, da lungo esercita un fascino magnetico su artisti e autori. Oggi Carmel Village, ricco di cottage con giardino, tenute mediterranee e moderni ranch, ospita quasi 100 gallerie d’arte. Il costruttore Hugh Comstock ha inventato l’estetica da fiaba negli anni ‘20 e qui restano 21 delle sue opere originali, incluso il Tuck Box, un bar particolare che si specializza nel tè pomeridiano. Per chi è in cerca di qualcosa di più sostanzioso c’è Cultura Comida i Bebida, dove i piatti Oaxacan come mole di maiale affumicato e chapilines (cavallette tostate condite con lime e sale) si abbinano perfettamente a uno dei 39 mezcal. Da La Bicyclette l’atmosfera è quella di un bistrot francese, mentre le occasioni speciali meritano una sosta da Aubergine, un ricco menu degustazione dentro il resort L’Auberge Carmel. Il villaggio di Carmel non offre solo ottimi ristoranti, ma anche sale di degustazione di vini e boutique. Sorseggia un pinot noir nella regione vinicola della Central Coast o guardate le penne eleganti da Bittner, un negozio dedicato all’arte della scrittura.
Risorse per la pianificazione
- Visit Carmel – http://www.carmelcalifornia.com/
Fermata 6: Point Lobos State Reserve
Camminate lungo un sentiero punteggiato da papaveri verso la cima dello spettacolare promontorio calcareo del Carmel park per ammirare lontre di mare, foche comuni e leoni marini o, più al largo nelle acque blu-turchese, i getti d’acqua delle balene (da dicembre a marzo). La Point Lobos State Natural Reserve, spesso detta “il fiore all’occhiello del sistema dei parchi statali”, è una delle mete preferite tra gli amanti della natura, i fotografi, gli escursionisti e i sommozzatori. Percorrete 1,2 km del Cypress Grove Trail attraverso uno degli unici due boschi di cipressi di Monterey sopravvissuti al mondo. Oppure fate un’escursione didattica: controllate il calendario della Point Lobos Foundation per cercare camminate guidate con vari temi, dal bird-watching e la visita delle piscine naturali agli “Artisti di Point Lobos”, incentrata su pittori e fotografi noti che hanno ritratto nei propri lavori il parco statale.
Risorse per la pianificazione
- Point Lobos State Reserve – http://www.parks.ca.gov/?page_id=571
Fermata 7: Big Sur
Benvenuti a Big Sur, una delle strisce di costa più affascinanti del mondo. In questo tratto di mare di circa 145 chilometri, situato tra Carmel-by-the-Sea e Hearst Castle, sarete trasportati in un’atmosfera magica grazie all'affascinante presenza della nebbia che avvolge infinite distese di sequoie. Semplicemente un luogo dove tutti vorrebbero essere.
Percorrete Big Sur seguendo la tortuosa Highway One. Un punto perfetto per scattare foto sono sicuramente le McWay Falls, argentee cascate che, dopo un salto di circa 23 metri, scendono fino ad una spiaggia remota nel Julia Pfeiffer Burns State Park. Potrete ammirare queste cascate direttamente dal tracciato del parco denominato Overlook Trail. Alzate gli occhi al cielo per ammirare i condor della California, oppure scrutate il mare alla ricerca delle balene o delle lontre marine che si muovono tra fitte foreste di kelp.
Provate il delizioso Ambrosia burger di Nepenthe e godetevi il tramonto sorseggiando una birra. In questa zona i campeggi non mancano di certo e inoltre potrete anche soggiornare nelle deliziose casette rustiche del Deetjen’s Big Sur Inn. L’incredibile bellezza della regione ha favorito l’apertura di hotel esclusivi come il Post Ranch Inn o il Ventana Big Sur, che combinano il lusso più classico a favolose opzioni di "glamping".
Risorse per la pianificazione
- Big Sur – http://www.bigsurcalifornia.org/