La costa settentrionale è il luogo perfetto per gli amanti della buona tavola. Pochi altri luoghi al mondo possono vantare un mix perfetto tra chef, agricoltori e pescatori, che collaborano giornalmente con i produttori di vino e birre artigianali locali al fine di creare una vera e propria magia gastronomica. Grazie all’immensa ricchezza dell’oceano, alle aziende agricole biologiche, ai vigneti eco-sostenibili e al gran numero di produttori di cibi artigianali presenti in tutta la zona, la costa settentrionale attira naturalmente rinomati chef che desiderano preparare piatti freschissimi con un occhio attento alla stagionalità. Ampia l’offerta di locali: dai ristoranti eleganti ai baracchini sul molo che servono zuppa di pesce. Da non perdere i mercati dei produttori locali, dove è possibile mescolarsi alla gente del posto e assaggiare tutte le prelibatezze offerte dalla regione. I caseifici sono molto diffusi, pecore, mucche e capre sono allevate sulle vicine colline erbose. E non dimentichiamo il mare. Il pesce fresco pescato nelle acque della zona è uno degli elementi base di ogni menu, allo stesso modo lo sono il granchio (quando è stagione) e l’abalone (un mollusco pregiato), uno degli ingredienti più preziosi in assoluto.
Vino e ristoranti della Costa settentrionale
Vino e ristoranti della Costa settentrionale
Assaggiate i prodotti tipici locali che la terra e il mare di questa zona offrono ai visitatori e provate birre e vini di altissima qualità.