Avvisi ai vaggiatori: COVID-19 (Coronavirus), cliccate qui.
Hotel Famosi Nelle Grandi Città
Andate dritti al cuore delle città californiane per soggiorni di lusso in sistemazioni di classe. Dagli storici hotel di San Francisco alle sistemazioni preferite dalle star di Hollywood e Beverly Hills, gli alloggi principali delle città della California offrono lussi che vale la pena concedersi. Meno leggendari ma non per questo meno raffinati, i boutique hotel sono al centro della frenesia urbana, mentre i resort lussuosi che sorgono nei pressi del centro città offrono ambienti più esclusivi, con spa invitanti, ristoranti impeccabili e sale in cui rilassarsi in tutta tranquillità. Scendendo da nord a sud, prendete in considerazione la seguente selezione di raffinate possibilità.
Fairmont Hotel
Inaugurato nel 1907, questo imponente albergo situato al di sopra del trafficato centro cittadino rimanda a tempi opulenti nella storia di San Francisco. Un po’ noioso? Assolutamente no. Con viste spettacolari sulla città e sulla baia e una lobby completamente restaurata per mettere nuovamente in risalto i pavimenti in marmo originali e altri dettagli studiati dal famoso architetto Julia Morgan, il Fairmont Hotel rimane un’invidiabile dimora di lusso, il tipo di scenario in cui vestirsi eleganti può ancora avere un senso.
Gli inizi sono stati un po’ difficoltosi per questo hotel. Il giorno del terremoto del 1906 i lavori di edificazione erano terminati, ma l’hotel non aveva ancora aperto. L’edificio resistette, ma venne seriamente danneggiato dall’inferno che distrusse buona parte della città. Cominciarono i lavori di restauro e, dopo questo inizio rocambolesco, il Fairmont lentamente si affermò come fulcro della vita elegante in città e aprì le sue porte a una serie di Presidenti americani e altri ospiti blasonati. Se amate gli ambienti eleganti e un po’ rétro, sedetevi al Tonga Room and Hurricane Bar dell’hotel, tra statue maori e cocktail Mai Tai.
Westin St. Francis Hotel a Union Square
Quando il St. Francis Hotel ha aperto i battenti, il 21 marzo del 1904, una lunga fila di carrozze ed automobili ha occupato ben tre isolati, mentre gli abitanti della città accorrevano in Union Square per ammirare il nuovo punto di riferimento sorto in città. Costruito dalla famiglia del famoso magnate delle ferrovie di San Francisco, Charles Crocker, l’hotel si ispira ai più imponenti alberghi europei. Costato 2,5 milioni di dollari, non ci ha messo molto a diventare il centro della vita sociale e artistica della città. Il St. Francis è sopravvissuto a infinite evoluzioni, per non parlare del terremoto del 1906, e ancora oggi resta uno dei simboli più eleganti e maestosi di San Francisco. L’hotel conta attualmente circa 1.200 stanze, distribuite in due diversi edifici, ed è stato rimodernato per offrire tutte le comodità possibili. Ci sono tuttavia alcune cose che non sono cambiate. Nella storica lobby fanno ancora bella mostra di sé il magnifico orologio a pendolo, l’elegantissima balconata e le austere colonne in marmo. E i cable car arrivano ancora su Powell Street e si fermano sferragliando davanti all’hotel. Immergetevi completamente nella magica atmosfera dell’hotel occupando uno dei posti nel suggestivo Clock Bar, creato dal famoso chef Michael Mina. Avvolti dalla morbida illuminazione, potrete gustare formaggi da intenditori sorseggiando un cocktail perfetto o scegliere una bottiglia di vino unica da una lista di più di 300 etichette.
Citizen Hotel
Costruito nel 1926, tra i primi grattacieli di Sacramento, questo complesso ospitava in origine una compagnia di assicurazione ed è successivamente divenuto un hotel. Un restauro radicale ha dato una seconda vita all’edificio, trasformandolo in un raffinato boutique hotel da 198 stanze, parte della catena alberghiera Joie de Vivre. Con le sue boiserie in legno scuro e le vignette di argomento politico alle pareti, il Citizen Hotel strizza discretamente l’occhio al vicino Campidoglio; se siete interessati, all’interno dell’albergo troverete persino una biblioteca da cui prendere in prestito volumi dedicati alla politica. Scoprite anche il ristorante dell'hotel, il Grange, con la sua straordinaria offerta gastronomica a base di ingredienti locali stagionali.
Chateau Marmont
Se alloggiate a Chateau Marmont, probabilmente penserete: "Se solo questi muri potessero parlare ..." Ma forse è meglio che non lo facciano. Questo celebre hotel vicino a West Hollywood, con le sue camere vintage e i suoi lussuosi bungalow, deve gran parte del suo glamour agli ospiti illustri che amano la loro privacy e sanno che i loro segreti sono al sicuro qui.
Anche se l'architettura si rifà allo stile di un castello francese della Loira, e anche se nuove generazioni di celebrity hanno scoperto il suo fascino discreto, Chateau Marmont appartiene alla vecchia Hollywood. Soggiornate in una delle 63 camere, cottage o bungalow, molti dei quale vantano sale da pranzo formali, perfette per ricevere ospiti e terrazze private con vedute spettacolari. Varcate il cancello per immergervi nella piscina riservata agli ospiti, un'oasi colore azzurro incorniciata da vegetazione tropicale.
Non si sa mai chi potrebbe presentarsi a pranzo sulla rigogliosa terrazza con giardino. In vero stile Hollywood, il menu include una scelta di sei diverse insalate. La cena al ristorante dello Chateau Marmont richiede prenotazione (o una chiave dell'hotel) e serve nuove specialità americane e cocktail eccezionali da gustare in questa straordinaria atmosfera. (Consiglio dell'esperto: gli ospiti esterni sono i benvenuti nell'adiacente Bar Marmont).
Per un'esperienza ancora più esclusiva, provate Chateau Hanare, un rifugio intimo, che ha aperto nel luglio del 2018 in uno dei bungalow dell'hotel. Lo chef Abe Hiroki offre eleganti sashimi e piatti giapponesi. Dopo un pasto o una serata passata fuori, godetevi un drink - grazie al servizio in camera 24 ore - mentre vi trovate sul vostro balcone privato e osservate la Sunset Strip e le luci scintillanti di Hollywood.
Beverly Hills Hotel
Quando è sorto il Beverly Hills Hotel nel 1912, tutto intorno non c’erano altro che campi di fagioli e la città che dà il nome all’hotel non sarebbe stata fondata che due anni dopo. Oggi il “palazzo rosa” in stile Mission Revival con i suoi fiabeschi bungalow (Elizabeth Taylor ci ha passato la luna di miele con sei dei suoi otto mariti e anche Marilyn Monroe ci ha soggiornato) è diventato quasi sinonimo di Beverly Hills e incarna alla perfezione l’abbagliante fascino glamour che accompagna la vita delle grandi star. L’hotel è noto soprattutto per l’assoluta discrezione ed è un luogo privilegiato per gli appuntamenti segreti. Nell’ormai mitica Polo Lounge un tempo si incontravano spesso Frank Sinatra e il memorabile Rat Pack; oggi questo luogo continua ad attirare le celebrity e i personaggi dello spettacolo più conosciuti, quindi vi consigliamo di ordinare un Manhattan e di tenere gli occhi bene aperti. Sorprendentemente nascosta nel seminterrato, la minuscola Fountain Coffee Room, con appena 19 posti a sedere, è aperta dal 1949 e rappresenta un punto di riferimento per le colazioni.Trascorrete una notte in hotel e durante il giorno potrete approfittare di alcuni extra davvero speciali, soprattutto a bordo piscina: dolcetti al burro di arachidi, piccoli coni gelato, pulizia degli occhiali da sole e una rigenerante spruzzata di Evian nebulizzata. Cosa chiedere di più dalla vita?
Hollywood Roosevelt Hotel
L’Hollywood Roosevelt Hotel è sempre stato una meta per le star, a partire dalla prima presentazione degli Academy Awards nel 1929 fino a diventare oggi il luogo di incontro per eccellenza per i personaggi più famosi.
Questo edificio storico di fronte al famoso TCL Chinese Theatre (tuttora prestigiosa location per la proiezioni di prime cinematografiche) offre una combinazione unica di storia del cinema ed eleganza contemporanea. Partecipate alle feste accanto al fuoco al Tropicana Bar, affacciato sulla piscina dai muri dipinti dal maestro David Hockney. Sorseggiate i cocktail artigianali creati dagli ottimi barman dell’esclusivo Library Bar; quindi prendete posto su uno dei comodi divanetti capitonné, sotto la luce di candelieri di cristallo del ristorante 25 Degrees, per l’hamburger più elegante che vi sia mai capitato.
Rilassatevi nella lobby in stile coloniale spagnolo e divertitevi a guardare chi passa. Tenete gli occhi aperti nel caso passasse Marilyn Monroe. Visse per due anni al Roosevelt e alcuni turisti giurano di avere visto il suo fantasma. Potete anche alloggiare nella suite di Marilyn Monroe accanto alla piscina.
Coronado
Per un’avventura su un’isola vicino alla città, recatevi a Coronado, una piccola enclave contornata da spiagge perfette come Coronado Beach, molto amata dalle famiglie. Oltre alla soffice sabbia, il fiore all’occhiello dell’isola è senza dubbio l’Hotel Del Coronado, eretto nel 1888 e costellato di torrette color ruggine, simili a quelle di un castello. Visitate la hall di questo albergo o unitevi a un tour guidato organizzato dalla Coronado Historical Association; le guide volontarie vi sveleranno tutti i particolari dell’avvincente storia di The Del, raccontandovi anche degli ospiti famosi dell'hotel (compresa Marilyn Monroe, protagonista della commedia A qualcuno piace caldo del 1959, girata in parte anche qui). The Del serve un sontuoso brunch domenicale e il bar Babcock & Story è il luogo ideale dove sorseggiare una birra artigianale con vista sul Pacifico. Non lontano dal Del, il Loews Coronado Bay Resort, sulla stessa penisola di 6 ettari, è famoso per gli sport acquatici e per essere molto dog-friendly.
La minuscola isola, a cui si accede grazie all’arco del Coronado Bridge, si esplora benissimo in bicicletta. Noleggiatene una da Holland’s Bicycles e pedalate davanti alle eleganti ville affacciate sull’oceano e ai giardini curati, oppure visitate Orange Avenue, con i suoi negozi, ristoranti, gallerie e teatri. Molti negozi e gallerie si trovano nei pressi del Ferry Landing e alcuni ristoranti come Il Fornaio Coronado e Peohe’s hanno una posizione perfetta per ammirare lo skyline del centro al di là della San Diego Bay.
Consiglio: sul Coronado Bridge il traffico può diventare intenso, soprattutto durante i fine settimana estivi. La compagnia Flagship Cruises garantisce i trasporti dal Ferry Landing all’Embarcadero, al di là della baia. Sono inoltre disponibili taxi acquatici.
US Grant
Costato 1,9 milioni di dollari (un’incredibile fortuna nel 1910, quando l’hotel ha aperto), l’US Grant Hotel, con le sue 437 stanze, incarnava la grandiosa visione di uno dei figli del 18° Presidente americano, Ulysses S. Grant Jr., convinto che questa città della California meridionale avesse bisogno di un hotel davvero elegante. L’inaugurazione dell’hotel durò un giorno intero e attirò il fior fiore dell’alta società californiana, che rimase letteralmente estasiato davanti alla lobby in marmo italiano, alle balaustre in alabastro e alle viste panoramiche su Coronado Island dalla Palm Court. Nel corso degli anni, l’US Grant Hotel è andato incontro a vicende alterne. Fortunatamente, nel 2003 è stato acquistato da una tribù di nativi americani, che ha deciso di avviare un importante processo di restauro per cancellare decenni di ristrutturazioni e cambiamenti e ripristinare i raffinati ambienti originali dell’hotel. Nelle stanze, le opere dell’artista Yves Clement sono utilizzate come testiere dei letti e non mancano esempi di arte dei nativi americani. Se vi viene voglia di un cocktail speciale e di qualcosa da sgranocchiare (magari un toast al formaggio super farcito con pane al rosmarino, fontina, speck e pomodori all’aceto balsamico), accomodatevi nella sala splendente del Grant Grill Lounge, tutta in stile Art Déco.
Mission Inn e Riverside
Lussuoso ed elegante, il Mission Inn Hotel & Spa di Riverside unisce il romanticismo della vecchia Europa allo splendore dell’epoca dell’oro di questa zona a vocazione agricola della California meridionale. Dopo un inizio modesto nel 1876 come piccolo albergo in stile Adobe, il Mission Inn si è trasformato in un autentico castello con torri e cupole con tegole decorate, archi e cortili con giardini lussureggianti. Per oltre un secolo la sua grandeur ha attratto intellettuali e celebrità, dai grandi nomi di Hollywood come Cary Grant e Barbra Streisand ad Albert Einstein, ai presidenti degli Stati Uniti. Ad esempio, Richard e Patricia Nixon si sono sposati qui, mentre Ronald e Nancy Reagan vi hanno trascorso la loro luna di miele. Aldilà della sua grandiosa architettura e della sua storia importante, che potete scoprire in uno dei tour a piedi, il Mission Inn è ricco di comfort contemporaneo, grazie anche all’offerta del lussuoso centro benessere e ai numerosi ristoranti. Inoltre, la sua posizione nel centro di Riverside vi permette di avere a portata di mano musei, gallerie d’arte e gli eventi al Fox Performing Arts Center, che ha la sua sede in un teatro restaurato del 1929.