Pubblicità
templates.static-page.taxonomyVocabulary.personas.find_your_ultimate_playground

Fiori selvatici di Channel Islands

Fiori selvatici di Channel Islands

L’esplosione primaverile della fioritura sulle isole

Anche se i panorami più spettacolari visibili dalle Channel Islands sono scene di paesaggi aspri e di tratti dell’oceano, ci sono scorci panoramici in abbondanza anche lungo i sentieri, come ad esempio i vivaci fiori selvatici che crescono in questa catena di isole. Potete ammirare la fioritura dei papaveri della California, le macchie color corallo e rubino della Spigelia marilandica e le chiazze gialle della Castilleja mollis. Quest’ultima è una pianta, tipica  delle Channel Islands, attualmente si trova solo su Santa Rosa Island. Molte delle piante che si sono adattate al clima secco delle isole fioriscono più tardi rispetto ai fiori selvatici sula terraferma. A giugno e luglio potete ammirare la fioritura di “gumplant” (Grindelia stricta platyphylla), grano saraceno, papaveri e verbena. Nei mesi precedenti, gli appassionati di fiori vanno alla ricerca di una sorta di girasole gigante (il “tree sunflower”, una pianta della varietà delle Coreopsideae) che cresce fino a 1,8 metri d’altezza sulle isole di Anacapa e Santa Barbara. In anni eccezionali si hanno fioriture gialle talmente intense su Anacapa che la macchia di colore è visibile fin dalla terraferma, a 19,3 km di distanza. (La fioritura delle Coreopsideae avviene di solito da gennaio ad aprile.) Sulle isole più piccole, prevalentemente coperte d’erba, è facile individuare i fiori. Per trovare i tesori botanici su isole più vaste come Santa Cruz e Santa Rosa, osservate quei tratti dei sentieri che si addentrano in gole e canyon, dove la fauna locale come cervi, alci e cinghiali non riesce a brucare facilmente. 

Risorse ufficiali

Pubblicità

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ricevi ogni settimana ispirazioni di viaggio, offerte, concorsi e molto altro!