Pubblicità
templates.static-page.taxonomyVocabulary.personas.find_your_ultimate_playground

Chico

Chico

Questa città universitaria, comunità storica e pioniera della birra, è la più grande città della contea di Butte

Una delle piccole città più caratteristiche della California, Chico, unisce l’energia di una città universitaria contemporanea e una lunga storia di crocevia per le comunità agricole circostanti di Butte County.

Con un centro cittadino costituito da maestosi edifici del IX secolo e un vivace manto formato da migliaia di alberi lungo le strade, la città resta ancorata al suo passato. Ciò è particolarmente vero al Bidwell Mansion State Historic Park, dove è possibile visitare la grandiosa casa a tre piani in stile italiano del fondatore della città, John Bidwell. È a Bidwell e a sua moglie Annie, che ha donato alla città quasi 900 ettari di terreno dopo la morte del marito, che si deve l’eccezionale Bidwell Park. Esteso quasi 18 km dal centro città fino alle colline, il parco è per Chico un parco comunale e un luogo ricreativo che le grandi città in molti casi potrebbero invidiare ai suoi quasi 100.000 abitanti.

Generazioni di californiani furono i primi a scoprire Chico nelle loro visite alla Cal State University di Chico. Con un campus adiacente al centro cittadino e al Bidwell Park, la Cal State Chico influisce sulla vita della città e conferisce alla comunità numerosissime attrazioni culturali. La torre della campana del Trinity Hall si eleva al di sopra della bellissima università, dove il Big Chico Creek scorre tra gli edifici e il Petersen Rose Garden, con 50 tipi di rose e 350 arbusti, illumina il campus. Fatevi una passeggiatina per il campus in un tour pedonale autonomo e informatevi sulle straordinarie serie di concerti presso il Laxson Auditorium, l’imponente locale risalente al 1931 che ha ospitato apparizioni dei personaggi più disparati, da vincitori del premio Nobel a musicisti del calibro di Yo-Yo Ma e Willie Nelson. Inoltre, presso il Valerie L. Smith Museum of Anthopology, scoprire molte cose sulle culture del mondo e aspetti della storia locale.

Sempre in città, il Museum of Northern California Art nel Veterans Memorial Hall del 1927 espone le opere di 96 artisti regionali raccolti dal Reed Applegate di Chico. Naturalmente Chico, come molte altre città universitarie, ha anche un lato meno tradizionale e ospita il National Yo-Yo Museum, la più grande collezione pubblica al mondo di yo-yo. 

Culla della pionieristica Sierra Nevada Brewing Co., Chico ha rivestito un ruolo importante nell’ambito della rivoluzione della birra artigianale in America. La tradizione della birra artigianale è portata avanti anche presso il The Commons Social Emporium nelle vicinanze del centro città; da lungo tempo proprietà di persone del luogo, offre oltre 20 birre e sidri alla spina.

Nonostante le apparenze, Chico non vive di sola birra; vi si possono trovare ristoranti eccezionali, ad esempio di cucina californiana contemporanea come quella del Leon Bistro dello chef Ann Leon, oltre al sushi del Japanese Blossoms. Oppure iniziate la vostra giornata con alcune prelibatezze come i pancake alle mele e alle noci o i toast alla francese con Nutella e banana del Café Coda (265 Humboldt Ave.; 530-566-9476), in centro. E le deliziose focaccine alle more e al limone dell’incantevole Upper Crust Bakery & Café sono irresistibili. 

Molti ristoranti locali contano sulla grande quantità di prodotti provenienti dalle coltivazioni che circondano Chico, esposti a profusione presso i mercati agricoli che si svolgono due volte alla settimana. I mercati si svolgono tutto l’anno, mentre l’annuale Taste of Chico, nel mese di settembre, rappresenta una grande opportunità per scoprire il meglio della sua ristorazione e delle sue birre artigianali. Un altro importante evento locale è il Chico Wildflower Century, durante il quale si possono bruciare le calorie accumulate stando in città correndo in bicicletta tra gli alberi di mandorlo e le colline ricoperte dalla fioritura primaverile, su percorsi dai 19 ai 200 km.

Se siete alla ricerca di un luogo in cui soggiornare in centro città, l’Hotel Diamond, del 1904, è caratterizzato da un bellissimo ingresso con pareti di mattoni e una elegante scala in legno, oltre a camere che combinano atmosfera storica e comfort contemporanei.

Risorse ufficiali

Pubblicità

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ricevi ogni settimana ispirazioni di viaggio, offerte, concorsi e molto altro!