function OptanonWrapper() { window.dataLayer.push( { event: 'OneTrustGroupsUpdated'} )}Mavericks Challenge

EXPLORE CALIFORNIA


Altro

Mavericks Challenge

Mavericks Challenge

Gennaio

Non c’è nessun conto alla rovescia più eccitante di questo. Quando ci sono le condizioni giuste, le onde dell’oceano si infrangono su una scogliera a circa 3,2 km al largo dalla costa della California settentrionale vicino a Half Moon Bay. Le onde che vengono generate, note come Mavericks (o semplicemente “Mavs”), sono autentici giganti con creste che raggiungono 7,6 metri di altezza e che in alcuni casi possono arrivare anche a 24 metri. Quando si verificano queste condizioni, un gruppo selezionato di 24 surfisti (ed eventuali sostituti) sono invitati a competere. Ma dov’è il trucco? L’orario di inizio viene comunicato solo con 24 ore di anticipo, per cui i surfisti devono essere pronti a raccogliere le loro tavole e partire non appena si dà il via. E lo stesso vale per i fan, i punti di osservazione lungo la costa sono affollati da spettatori con telescopi, teleobiettivi e binocoli per osservare la cerimonia di apertura e cercare di catturare qualche attimo dell’azione tra le onde.

Una soluzione più semplice è quella di partecipare alle manifestazioni della città, che di solito si concentrano nell’area del parcheggio dell’Oceano Hotel & Spa. Aspettatevi cibo e musica da surf; al termine della gara aspettate la consegna dei premi, un momento in cui spesso i surfisti si fermano a chiacchierare con i fan. 

La Mavericks Challenge ha fatto notizia negli ultimi anni per motivi diversi dalla straordinaria bravura sempre in primo piano. Durante la stagione 2017/18, divenne parte della World Surf League e si guadagnò un posto tra i tre eventi del Big Wave Tour della stessa organizzazione, una delle gare di spicco del mondo del surf. E durante la stagione 2018/19, per la prima volta nella storia sono state accettate anche concorrenti donne.