Avvisi ai vaggiatori: COVID-19 (Coronavirus), cliccate qui.
California Centrale
Focus: Hearst Castle
E' facile trovare residenze lussuose in California, considerando che le stelle del cinema e i magnate della tecnolgia costruiscono autentiche regge che vengono nel tempo ampliate con piscine e palestre per lo yoga, ma nessun posto può eguagliare la magnificenza di Hearst Castle. Progettato senza badare a spese da Julia Morgan, il primo architetto donna della California, progettò l'Hearst Castle, come residenza privata del magnate dell’editoria Randolph Hearst, il complesso, terminato nel 1947, è uno straordinario tempio in cui si celebrano opulenza ed eccessi. Attualmente è l' attrazione principale del parco statale più visitato della California, ed è una meta imperdibile, un castello da 165 stanze, 51 ettari di giardini terrazzati, fontane, piscine e panorami mozzafiato sull’assolata costa centrale.
Il castello
Seminate briciole di pane per ritrovare il percorso verso la camera da letto? Abbiamo il sospetto che William Randolph Hearst non potesse farne a meno. L’edificio principale, che contiene 165 stanze, in cima a quella che Hearst chiamava “La Cuesta Encantada” (in spagnolo significa “la collina incantata”), è talmente grande e pieno di un’infinità di cose che perdersi è molto facile. Per avere la possibilità di esplorare il castello e comprendere l’attrazione di Hearst verso la diversità di stili di oggetti e pezzi d’antiquariato senza prezzo insieme a oggetti comuni, seguite il Grand Rooms Tour. Recatevi nella fantastica sala ricevimenti, proprio come le stelle del cinema e altri ospiti facevano decenni fa, chiacchierando sorseggiando cocktail, poi date un’occhiata ai rivestimenti in noce e agli arazzi del XVI secolo. Da notare il tavolo da poker e i puzzle non terminati. Segue la sala da pranzo, con finestre altissime, stendardi di seta, scintillanti candelieri d’argento e bottiglie di senape e ketchup pronte all’uso.
Ogni giorno possibilità di scegliere fra tre tour guidati, ciascuno dedicato a un’area diversa della residenza; durante la visita, da non perdere i giardini con sosta rilassante su una panchina con vista a picco sul mare.
I giardini di Hearst Castle
Pergolati di buganvillea di un rosso acceso e dolce profumo di giacinti, rododendri con fioriture che somigliano ad un bouquet di una sposa: una passeggiata nei fantastici giardini di Hearst Castle inebria il visitatore con colori, fragranze e scene meravigliose in ogni angolo. Anche per chi non ha proprio il pollice verde e non è in grado di distinguere la gramigna dal glicine, è un'esperienza divertente esplorare i più di 50 ettari di giardini e terrazzi, tutti scaturiti dall’immaginazione di William Randolph Hearst e progettati dal suo architetto, Julia Morgan. C’è sempre una pianta in fiore in questi giardini, dai papaveri della California (il fiore di stato) ai gelsomini, e numerosi sono i punti dove scattare belle fotografie. Le guide volontarie sono a disposizione per soddisfare la curiosità dei visitatori: chiedete ad esempio quali sono i segreti di questo giardino, pare che celebri attori di Hollywood all'epoca dell'età dell’oro, ospiti abituali di Hearst, si rifugiassero in angoli segreti per i loro incontri clandestini.
Dependence per gli ospiti a Hearst Castle
Parlare di dependence, o cottage, è riduttivo: Casa del Monte e Casa del Mar sono forse le più incredibili residenze per gli ospiti esistenti in California. In effetti sono servite come residenza per Hearst durante la costruzione dell’edificio principale. Quando Hearst e la sua compagna di una vita, l’attrice Marion Davies, si trasferirono nella Casa Grande, i “cottage” furono destinati a ospitare personaggi illustri come le icone di Hollywood Clark Gable e Carole Lombard, leader mondiali come Winston Churchill e un gigante della letteratura come George Bernard Shaw. Grazie ai tour guidati potete scoprire gli sfarzosi interni dei cottage: i soffitti di Casa del Monte sono dipinti a mano e arricchiti con foglie d’oro a 22 carati; Casa del Mar (casa del mare), con il suo tetto in tegole rosse, sarebbe diventata l’amata residenza di Hearst in un periodo successivo della sua vita.
Oltre a fare parte dei tour durante il giorno, Casa del Monte è inclusa in alcuni tour serali, con le guide volontarie vestite in abiti degli anni Trenta che vi danno il senso di come dovesse apparire Hearst Castle durante i suoi anni ruggenti.
La cantina di Hearst Ranch
Se William Randolph Hearst fosse ancora vivo siamo sicuri che approverebbe. La sala degustazioni della cantina di Hearst Ranch è raffinata, con interni in legno lucido, ospitata nell'edificio di un antico emporio di San Simeon risalente al 1852. Atmosfera lussuosa ma rilassata allo stesso tempo, di classe ma informale. Dopo la visita del castello ci si muove verso la cima delle colline dall'altra parte della Highway One per rilassarsi in un posto accogliente. Ampia scelta di vini che includono il Cabernet Sauvignon, lo Zinfandel, Spanish Tempranillo, e Chardonnay.
Le piscine di Hearst Castle
Le due piscine di Hearst Castle sono tanto lussuose quanto la dimora stessa. La piscina all’aperto Neptune Pool, lunga 32 metri e dotata di un sistema di riscaldamento a olio, evoca le antichità romane e greche con statue di marmo di Nettuno e delle Nereidi che osservano dall’alto questo paradiso acquatico.
L’altra piscina, Roman Pool, è più piccola e al coperto e ha l’aspetto di un antico bagno romanico con ricchi dettagli come le piastrelle smaltate in color blu cobalto e oro o le tegole di vetro. Date un’occhiata verso l’alto per ammirare i complessi mosaici che ritraggono un cielo notturno stellato, attraverso il tetto e la cupola. La piscina è circondata da otto sculture di marmo di divinità ed eroi greci e romani, create dallo scultore italiano Carlo Freter.
Time your visit to catch one of Hearst Castle’s special events, and you’ll definitely have plenty to post and tweet. Though tours offered seven days a week year-round are outstanding, these...
Focus: Big Sur
Benvenuti a Big Sur, una delle strisce di costa più affascinanti del mondo. Questa distesa di...
Piedras Blancas Light Station
Tour a 70-foot-tall light station makes a worthy detour along Highway One, not only for its history, but for its barking, bellowing neighbors—sofa-size elephant seals.
Constructed in 1874 on a rugged spit and named for the white rocks just offshore, the lighthouse was once the site of other buildings, including a 1906 Victorian-era home that was sold for $1 and moved to nearby Cambria to be converted into a private home. The humble light station wasn’t overlooked by William Randolph Hearst as he designed his nearby castle of land six miles to the south: he had a likeness of the light station added to a crest found above the entrance to the living room inside Casa del Monte, one of his three guest cottages.
Tours of the light station are offered year-round; check the website for details. Next, head south about 2 miles/3 kilometers along the coast—follow your ears to find the right spot. Roughly 17,000 (no, that’s not a typo) elephant seals make up the Piedras Blancas rookery. Northern elephant seals, the world’s second largest type of seal, are named for the males’ proboscis-like snouts; mature males, which can grow to 16 feet/5 meters long and weigh up to 5,000 pounds/2,268 kilos, inflate their snouts to make rumbling bellows during the spring mating season). Their clash-of-the-titans battles in the breakers can be epic.