Avvisi ai vaggiatori: COVID-19 (Coronavirus), cliccate qui.
Santa Barbara Bowl
California Centrale
Focus: Santa Barbara

Buganville rampicanti su tetti dalle tegole rosse, uccelli cinguettanti che si librano tra le brezze oceaniche, isolette e spruzzi di balene all’orizzonte: questo è il fascino seducente di Santa Barbara. Non serve molto altro per vivere una vacanza perfetta.
Prendete esempio dalle star del cinema che si rifugiano a Santa Barbara appena ne hanno l’occasione o che, molto più semplicemente, si trasferiscono qui. Molti personaggi famosi hanno comprato casa in questa località, soprattutto nel piccolo paese costiero di Montecito. Come dargli torto? Rimarrete sorpresi dalla leggendaria bellezza da Vecchio Mondo che è valso al paesino il soprannome di “The American Riviera”.
Questa incantevole città lungo la Highway 1, a 140 km a nord di Los Angeles, è facilmente raggiungibile in treno: non perdetevi le distese sabbiose di Refugio State Beach, Summerland County State Park (con vista mozzafiato del Channel Islands National Park), e Butterfly Beach, vicino al Four Seasons The Biltmore Santa Barbara. Attraversate le 101 per scoprire le architetture spagnoleggianti della città e le dolci colline distese a est verso le Montagne di Santa Ynez e la regione vinicola.
Ma Santa Barbara ha anche una nuova energia che proviene direttamente dalle strade verdeggianti piene di boutique di stilisti, dalla rinomata ricchezza eno-gastronomica e dal favoloso lungomare pieno di barche a vela e kayak. Immergetevi nella magia dai sentori mediterranei di questa parte di costa centrale.
State Street
A Santa Barbara, State Street è sinonimo di shopping e, se non volete cadere in tentazione, farete bene a mettervi i paraocchi prima di cominciare a camminare. Se invece non aspettate altro, iniziate il giro dall’estremità superiore di State Street, dove troverete negozi di lusso come Tiffany & Co. a La Cumbre Plaza. Tappa successiva, La Arcada, costituita da varie stradine intervallate da fontane e vasi di fiori che vi daranno tutto il tempo di guardare le vetrine e pensare: “Oh, quello mi serve assolutamente…”. Per ritemprarvi, prendete un espresso al volo al The French Press, frequentato dalla gente del posto, quindi proseguite verso sud fino al mormorio delle fontane e al lussureggiante centro commerciale Paseo Nuevo, che ospita più di 50 negozi. Continuate fino a Victoria Court, dove troverete un accattivante mix di negozi indipendenti e ottimi ristoranti. Quando avrete appetito, fermatevi alla Blue Tavern (cucina californiana con un tocco peruviano), da Olio (pizza perfetta nel forno a legna con ambientazione rustica ma elegante) o da Bouchon (il top della raffinatezza).
In California lo shopping è una vera e propria forma d’arte. Che siate alla ricerca dell’abito da cocktail perfetto o di un’autentica piñata messicana, qui non avrete problemi a trovare quello che...
East Beach e Stearns Wharf
Oltre ad essere il punto più visitato di Santa Barbara, Stearns Wharf vi farà riconsiderare il concetto di pesce fresco e vi invoglierà a ordinare una porzione di autentico fish and chips. Ammirate la vista che si gode da questo pontile storico costruito nel 1872, prima di visitare con i bambini i numerosi negozi in cui potrete acquistare ninnoli e souvenir.Fate come gli abitanti del posto e noleggiate delle biciclette per percorrere il famoso lungomare oppure scattate qualche selfie davanti all’inconfondibile statua del delfino alla base del molo. Questo luogo è l’ideale per praticare il paddling ( pagaiare restando in pedi su una tavola da surf). Noleggiate le tavole da una delle tante compagnie, ad esempio la Santa Barbara Adventure Company, che organizza anche uscite guidate in kayak. East Beach è perfetta per le famiglie, con la sua sabbia soffice e invitante e le dolci onde. Se amate l’arte, la domenica troverete qui gli artisti locali che mettono in mostra e vendono le loro opere.
Funk Zone
Situata tra la U.S. 101 e East Beach, questa stretta striscia di capannoni si è trasformata in un vivace insieme di sale di degustazione, atelier di artisti, produttori di tavole da surf e ristoranti bohémien alla moda, come The Lark.
Iniziate le vostre degustazioni di vini all’AVA Santa Barbara Vintners, che propone prodotti del luogo, ottenuti da uve provenienti da diversi punti della Santa Barbara County. Continuate a sorseggiare spostandovi a est, verso la spiaggia, e finite con un pallido rosé al Municipal Winemakers, quindi mettete i piedi sulla sabbia e lasciatevi accarezzare dalla schiuma delle onde. Quando volete fare una pausa dal sorseggiare vino e dal lasciarsi cullare dalle onde, visitate le gallerie e gli atelier della Funk Zone e date un’occhiata ai murales di Mason Street, che fanno parte di un progetto continuativo degli AMASS (Artists Making A Street Scene). Concludete la giornata in puro stile californiano, ammirando il tramonto dall’estremità dei 701 metri dello Stearns Wharf, meraviglioso pontile in legno costruito nel 1872. Sarete solo voi, i gabbiani che volteggiano, i leoni marini e le luci sfavillanti della città che mettono in risalto le imponenti montagne costiere.
La città di Santa Barbara, nota anche come American Riviera, ogni anno a gennaio...
Una missione a Santa Barbara
Fondata dai frati francescani spagnoli nel 1786 e soprannominata la “regina delle missioni”, la Old Mission di Santa Barbara si erge sopra la città e ha di fronte un prato ben curato che sta lì a guardarvi gridando “pic-nic”! Non vi stupirà sapere che i pittori amano posizionare qui il cavalletto per riprodurre le eleganti torrette della missione. Prendetevi un po’ di tempo per passeggiare negli affascinanti giardini, dove si trovano diverse piante utilizzate dagli indiani Chumash, e non dimenticate di visitare anche il cimitero storico. Effettuate la visita in silenzio: la missione è ancora attiva e ospita tuttora alcuni frati.
Se vi interessa scoprire la storia della missione, partecipate ad un tour guidato durante il quale sentirete parlare di arte e architettura. Un altro interessante tour è la visita dell’Huerta Historic Garden, dove si possono vedere riprodotte tutte le piante esistenti nel periodo in cui nacque la Missione (1769-1834). Le piante sono state raccolte presso altre missioni del luogo e poi clonate, trapiantate o generate da semi o talee.
Resort di lusso di Santa Barbara
Avete voglia di farvi coccolare in uno scenario da sogno? A Santa Barbara vi sono tantissimi modi per assicurarsi che siate sufficientemente viziati. Qui gli alberghi sono all’insegna del lusso: rifugi inaccessibili in collina, bungalow segreti o fantastiche sistemazioni sulla spiaggia sono alcune delle proposte che offrono gli hotel della zona.
Al Belmond El Encanto vi godrete i giardini terrazzati e viste infinite sul Pacifico. Incastonato sulle colline sopra la città, offre relax e sistemazioni da favola. Indossate l’accappatoio che troverete nell’armadio del vostro bungalow e fate un salto in piscina, oppure godetevi un trattamento nella spa dell’hotel.
La bellezza della natura sposa lusso e romanticismo al San Ysidro Ranch (Nota dell’editore: il San Ysidro Ranch è stato colpito dalle recenti frane di fango. Attualmente è chiuso fino a ulteriore comunicazione. Fare riferimento al sito web dell’albergo per le informazioni aggiornate), ubicato sulle colline di Montecito. Questo incantevole hotel è particolarmente amato dalle celebrità. Vivien Leigh e Sir Laurence Olivier si sono scambiati qui i voti nuziali e l’allora senatore John F. Kennedy ha trascorso qui la luna di miele con la splendida moglie Jackie.
Al Four Seasons Resort The Biltmore,aspettatevi servizi a cinque stelle a pochi metri dall’oceano. Questo lussuoso hotel vale sicuramente una visita, anche se è uno di quei luoghi in cui arrivare in Bentley con l’autista per il brunch è assolutamente normale. La struttura mette a disposizione dei propri ospiti campi da tennis e l’ingresso ai campi da golf. Gli ospiti possono usufruire anche del Coral Casino Beach and Cabana Club, che si trova nelle immediate vicinanze dell’hotel sull’appartata Butterfly Beach.
Per coccolarsi in un’incredibile posizione fronte oceano, andate al The Ritz-Carlton Bacara, Santa Barbara, situato su circa 30 ettari lungo le morbide colline e i promontori sull’oceano della Gaviota Coast, 20 minuti a ovest di Santa Barbara. Le camere chic hanno balconi o giardini privati e il resort vanta una spa full-service, una cantina con 12.000 bottiglie di vino e un executive chef parigino. Il personale dell’hotel può organizzare attività interessanti, come tour guidati nella contea dei vini circostante, escursioni in barca a vela, lezioni di tennis private, gite a cavallo, o una partita a golf presso l’adiacente Sandpiper Golf Club. Naturalmente, potete anche semplicemente rilassarvi a bordo piscina (a sfioro) e non fare niente di più gravoso che osservare il Pacifico alla ricerca di delfini e balene di passaggio.
Mercati dei produttori locali a Santa Barbara
Tanto sole, clima mite e precipitazioni modeste, rendono questa parte della costa centrale una ricchissima cornucopia di prodotti freschi e, nella maggior parte dei casi, anche biologici, per tutto il corso dell’anno. L’attenzione per gli ingredienti locali e lo slow food è a livelli altissimi e in genere gli chef si procurano la materie prime nel raggio di circa 160 km. In questa zona i mercati dei produttori locali ci sono tutti i giorni tranne il lunedì e, se è vero che tutti meriterebbero una visita, non dovete assolutamente perdervi quello del martedì pomeriggio, quando State Street diventa l’unico posto al mondo in cui vorreste essere, con cibo, musica e gente interessante. Gli chef utilizzano erbe aromatiche fresche per condire branzini o merluzzi neri appena pescati. I bimbi ringraziano gli ospitali contadini che regalano succose pesche, mentre i cantanti folk intrattengono con la loro musica piccoli capannelli di curiosi. Cosa c’è di più “californiano” di tutto questo? Non siete liberi di martedì? Non importa, potrete visitare La Cumbre Plaza il mercoledì, Carpinteria il giovedì, Montecito il venerdì, Downtown il sabato e Camino Real Marketplace la domenica. Approfittate per provare sapori nuovi, come la particolarissima cirimoia, o “mela da crostata”, con la sua polpa bianca cremosa. Avocado e melanzane, fichi e finocchi, meloni e zucche, pere e cachi...prodotti (e persone) che renderanno la vostra giornata indimenticabile.
Santa Ynez Wine Country
La Santa Ynez Valley, poco più a nord di Santa Barbara, è una delle regioni vinicole più variegate della zona. Vicinissima all’oceano Pacifico, al calar del sole è investita da nebbie e correnti d’aria fredda che sono un toccasana per i vitigni di Chardonnay e Pinot nero. A Happy Canyon, calda località a una cinquantina di chilometri verso l’interno, trovate le coltivazioni di Bordeaux, come il Cab Franc e il Merlot. Com’è il panorama? Morbide colline, vigne a non finire e vecchie querce fino all’orizzonte. Considerati i vini e gli scorci meravigliosi, è facile capire come questa regione sia diventata celebre nel 2004, quando è uscito il film Sideways, che ha riscosso un insperato successo. Visitate le varie location in cui è stato girato il film: Buellton, Los Alamos e Los Olivos. Anche se non ricordate con precisione la storia, sono sicuramente luoghi che meritano. Se il vostro obiettivo è visitare qualche azienda vinicola, cominciate dalla Sunstone Winery di Santa Maria. Lasciatevi conquistare dalla cantina, dalle uve coltivate in maniera sostenibile e dallo spettacolare castello in pietra, nel quale potrete anche passare la notte, se lo desiderate. Un consiglio: acquistate un pass alla Santa Ynez Valley Wine Country Association per risparmiare sulle degustazioni nelle 15 aziende vinicole che partecipano all’iniziativa. Se volete visitare la regione in modo alternativo, iscrivetevi a uno dei Cloud Climbers Jeep Tours. La guida vi farà accomodare su una jeep e vi condurrà su strade di montagna per raggiungere varie cantine, offrendovi anche un pranzo al sacco.
Santa Barbara Public Market
Questo posticino sarà una gradevole scoperta: un elegante mercato alimentare dove potrete assaggiare numerosi prodotti sostenibili e fatti a mano con ingredienti artigianali o delle fattorie locali. Provate i formaggi internazionali di Counter Culture, poi passate al dolce con i minicupcake di Enjoy Cupcakes (consigliamo quello alla vaniglia ripieno di mousse di limone e frutti di bosco). Inserito nel complesso multifunzione di Alma del Pueblo, proprio nel cuore della città, questo edificio ospita una cucina in cui si tengono corsi e cene organizzate dai viticultori. Assaggiate le gustose pagnotte rustiche appena sfornate del Crazy Good Bread Co., i ravioli thailandesi fatti a mano dell’Empty Bowl Noodle Bar e il freschissimo pesce del Santa Monica Seafood.