Error message

  • Lingotek profile ID 4 not found.
  • Lingotek profile ID 3 not found.
Ammirare le stelle a Lassen VCW_D_Lassen_Stargazing_1280x642
Kodiak Greenwood

Ammirare le stelle a Lassen

Ammirare le stelle a Lassen vca_maps_shastacascade
Ammirare le stelle a Lassen
Rimanete a bocca aperta guardando le stelle in un cielo nero come la pece

Di notte, al parco è buio pesto, così buio che si è deciso di festeggiare. Il Dark Sky Festival si tiene ogni anno a fine luglio o inizio agosto e si tratta di tre giorni dedicati alle stelle e alle attività astronomiche: osservazioni con telescopio solare, studio delle costellazioni, discussioni e dimostrazioni di esperti della NASA e dell’Astronomical Society of the Pacific. I bambini potranno scoprire tutti i segreti delle stelle, dei pianeti e delle costellazioni durante le sessioni Junior Ranger Astronomy e potranno partecipare alle attività Night Explorer. Ma il cielo notturno non viene celebrato una sola volta all’anno al Lassen Park. Durante l’estate, i ranger organizzano incontri di astronomia sia a nord che a sud del parco, nella Devastated Area ogni mercoledì sera e nel parcheggio di Bumpass Hell alcuni sabati del mese. Copritevi bene: la temperatura può scendere di parecchio la sera, anche i piena estate.

Ammirare le stelle a Lassen vc_spotlight_lassenvolcanicnationalpark_st_rf_112719648_1280x640
Kodiak Greenwood

California Settentrionale

Focus: Lassen Volcanic National Park

Ammirare le stelle a Lassen vca_maps_shastacascade
2
March
Average (°C)
Mar - May
18°
High
-5°
Low
June - Aug
29°
High
3°
Low
Sept - Nov
24°
High
-7°
Low
Mar - May
18°
High
-5°
Low

Sfiati sulfurei roventi, pozze di fango bollente, sorgenti d’acqua caldissima… tutti segnali che la terra non è affatto tranquilla in questo meraviglioso parco situato nel selvaggio nord-est della California. L’ultima volta che il vulcano simbolo del parco, il Lassen Peak, ha dato sfogo a tutta la sua rabbia è stato nel maggio del 1914 e l’eruzione è continuata per tre anni. Oggi la situazione è più calma e dai sentieri e dai belvederi del parco si può ammirare il panorama e studiare l’effetto dell’attività vulcanica. Poi si può partire alla scoperta di laghi scintillanti e di chilometri e chilometri di rigogliosa foresta.

Ammirare le stelle a Lassen LassenPeak_1280x642

Lassen Peak

Ammirare le stelle a Lassen vca_maps_shastacascade
Lassen Peak
Partite all’esplorazione (e perché no, alla scalata) di un vulcano ancora attivo

Guardando in alto, verso la cima praticamente senza vegetazione di questa montagna silenziosa, che raggiunge i 3.187 m di altezza e si staglia contro un cielo di un blu intenso, è difficile credere che un secolo fa questo vulcano fosse scosso da eruzioni violente che spazzavano via gli alberi e devastavano chilometri di territorio. Le esplosioni del Lassen Peak cominciarono nel maggio del 1914, ma le peggiori devastazioni avvennero solo un anno dopo, quando iniziarono impressionanti colate di fango e si formarono nuvole bollenti di gas vulcanici. Le eruzioni continuarono fino al 1921. Uno dei punti migliori per ammirare il Lassen Peak è sicuramente il lago Helen, accucciato ai suoi piedi subito dietro il Bumpass Hell Overlook. Questo lago d’alta quota è spesso ricoperto da uno strato di neve e ghiaccio fino in piena estate e a questo probabilmente si deve il suo colore azzurro ghiaccio. Anche nelle annate più secche, la vista è sempre sensazionale. Se programmate un pic-nic in riva al lago, dirigetevi verso la parte orientale. Se decidete di tentare la scalata (che sarà certamente faticosa, ma non richiede particolari capacità tecniche ed è adatta anche a bambini pieni di energia), preparatevi a trovare compagnia, soprattutto nei fine settimana estivi. Partite presto la mattina per evitare le ore più calde, indossate un cappello e portatevi tanta acqua. Il cammino inizialmente inganna, perché sembra molto semplice, tra abeti e pini dalla corteccia bianca, ma poi diventa più ripido man mano che gli alberi scompaiono. Una serie di tornanti conduce fino alla prima vetta del Lassen, da cui si gode una vista mozzafiato. Per visitare il cratere del vulcano, si deve percorrere un altro breve tratto, che porta alla seconda vetta.

Ammirare le stelle a Lassen VCW_D_Lassen_T2_BumpassHell_1280x642_downsized
Kodiak Greenwood

Bumpass Hell

Ammirare le stelle a Lassen vca_maps_shastacascade
Bumpass Hell
Visitate la più elevata concentrazione di fenomeni idrotermali del parco

Mai nome fu più appropriato di Bumpass Hell. L’“inferno” citato è un ottimo esempio di geologia in azione: 6,5 ettari di sorgenti d’acqua roventi e pozze di fango, sfiati sibilanti e fumarole borbottanti. Uno dei primi pionieri, Kendall Vanhook Bumpass, fu lo sventurato esploratore che mise letteralmente piede su questi fenomeni idrotermali negli anni ‘60 del XIX secolo: cadde infatti in una pozza d’acqua bollente e si bruciò una gamba. Oggi i visitatori non corrono rischi del genere. Un percorso semplice e ben segnalato attraversa il sito geotermale (circa 5 km andata e ritorno che vale assolutamente la pena percorrere). Lungo il cammino, un breve sentiero sul crinale porta a un’incredibile vista sulle montagne: stiamo parlando dei resti del maestoso vulcano Mount Tehama, esploso circa 500.000 anni fa. Sarà il vostro naso a dirvi quando sarete nei pressi di Bumpass Hell. Il forte odore sulfureo tipico dei gas naturali che si sprigionano in questa zona è davvero penetrante e nemmeno il rumore può lasciare dubbi: avvertirete senza dubbio lo strano trambusto provocato dalle pozze di fango ribollenti e dalle acque gorgoglianti. Le passerelle costruite a Bumpass Hell vi consentiranno di muovervi in assoluta sicurezza, per non fare la fine del povero Mr. Bumpass.

Ammirare le stelle a Lassen ManzanitaLake_1280x642_downsized
Kodiak Greenwood

Lago Manzanita

Ammirare le stelle a Lassen vca_maps_shastacascade
Lago Manzanita
Campeggio e vista del Lassen Peak dalle sponde del lago

Il lago Manzanita è uno dei laghi più fotografati del Lassen Park e il pezzo forte della zona più turistica del parco. Le possibilità di godersi la vacanza qui sono infinite: nuoto, kayak, visite con i ranger, affitto di baite, ampio campeggio con negozio e un sentiero di 2,6 km che circonda il lago perfetto per soddisfare la voglia di avventura dei vostri bambini. Sulla riva nord si trovano i punti migliori per i fotografi che vogliono immortalare lo scenografico cono del Lassen Peak che si riflette nelle acque azzurre del lago. Fate una sosta nel piccolo museo per curiosare tra le foto d’epoca dell’eruzione del Lassen Peak nel 1914 e tra la collezione di cesti intrecciati dai nativi americani.Il campeggio sul lago Manzanita offre 179 piazzole e tutti i servizi essenziali: docce, wc e persino una lavanderia a gettone. Non siete amanti del campeggio? Allora potete optare per una baita o un letto in casa privata con servizi essenziali.

Ammirare le stelle a Lassen VCW_D_Lassen_T4_Drakesbad_1280x642_downsized
Kodiak Greenwood

Drakesbad Guest Ranch

Ammirare le stelle a Lassen vca_maps_shastacascade
Drakesbad Guest Ranch
Cenate, nuotate e passate la notte in questo antico ranch

Questa costruzione del 1900 rappresenta un’accogliente sistemazione nella zona sud-est del parco, con alcuni piacevoli extra:servizio massaggi, passeggiate guidate a cavallo e ristorante e bar dove godersi una birra dopo un’escursione, anche se non si soggiorna al ranch. Questo luogo remoto ha un’atmosfera rustica molto affascinante, con le sue lampade a cherosene che illuminano buona parte delle baite, comode sedie in legno sistemate davanti a scenari da sogno e sentieri che si diramano in ogni direzione. I prezzi includono vitto e alloggio. A tavola non resterete delusi perché i piatti superano decisamente lo standard di queste zone sperdute: salmone grigliato e costata di manzo accompagnati da vini eccellenti. Il fiore all’occhiello del ranch è senza dubbio la piscina con acqua calda di sorgente nota come Drake’s Bath. Durante il giorno la temperatura viene raffreddata per consentire agli ospiti di nuotare agevolmente, ma la sera è possibile immergersi nell’acqua naturalmente calda come se si trattasse di un’immensa vasca da bagno. (Consiglio: anche se non soggiornate presso il ranch potete comunque usare la piscina; è sufficiente prenotare per cena.) Drakesbad si trova nella zona del parco conosciuta come Warner Valley (l’accesso è dalla città di Chester). Chiedete al personale del ranch informazioni su come raggiungere i punti di interesse dell’area: la zona geotermale di Devil’s Kitchen, il lago Boiling Springs e il Terminal Geyser. 

Ammirare le stelle a Lassen 13172501375_c8eff9c21e_o_1280x642_0
Lassen in winter by LassenNPS/Flickr

Lassen in inverno

Ammirare le stelle a Lassen vca_maps_shastacascade
Lassen in inverno
Passeggiate con racchette da neve e sci di fondo in un paradiso invernale

In inverno e in primavera Lassen è una frequentatissima destinazione per gli amanti dello sci alpino e dello snowboard freeride, ma anche per i novizi della montagna che vogliono provare le ciaspole e ammirare l’incommensurabile bellezza del Lassen Park ammantato di neve. D ’inverno le strade che percorrono il parco vengono chiuse a causa della neve, sia all’ingresso nord (Loomis Plaza presso il lago Manzanita) che all’ingresso sud (Kohm Yah-mah-nee Visitor Center) vengono però segnalati i percorsi per le ciaspolate. Portate le vostre ciaspole e partire in autonomia oppure prenotate una visita guidata con un ranger durante il fine settimana. Se amate lo sci di fondo, le strade del parco coperte di neve vi accompagneranno in un tour del Lassen Park tra fenomeni geotermali resi ancora più suggestivi dalla candida coltre di neve.

Ammirare le stelle a Lassen VCW_D_Lassen_Hiking_1280x642
Kodiak Greenwood

Escursioni alle cascate

Ammirare le stelle a Lassen vca_maps_shastacascade
Escursioni alle cascate
Lasciatevi stupire dalle cascate al termine di due piacevoli passeggiate adatte a tutta la famiglia

Considerato che la maggior parte delle attrazioni del Lassen Park è rappresentata da manifestazioni vulcaniche, vapori e acque bollenti, non potrete non apprezzare queste due passeggiate rinfrescanti fino alle cascate. Partendo dal Southwest Campground all’entrata meridionale del parco, per la gita a Mill Creek Falls si percorrono 6 km andata e ritorno attraverso una distesa sterminata di Wyethia, i cui vivaci fiori gialli fioriscono allegramente nel mese di luglio, e all’ombra di giganteschi abeti rossi. Le Mill Creek Falls, alte 23 m, sono le più grandi cascate del parco. Se vi spostate a nord lungo la strada principale del parco, potete raggiungere le Kings Creek Falls camminando per 3,8 km (andata e ritorno) o per 4,8 km se scegliete la via alternativa meno ripida, pensata per i cavalli. Il sentiero scende dapprima in un campo verdeggiante, poi continua sotto forma di scalinata rocciosa fiancheggiando il Kings Creek. La roboante cascata è alta circa 15 ma è situata in un canyon ombreggiato; se volete scattare foto fantastiche cercate di arrivare in tarda mattinata. Rinfrescatevi i piedi nell’acqua prima di riaffrontare le scale per tornare indietro.

Ammirare le stelle a Lassen VCW_D_Lassen_SulphurWorks_1280x642
Kodiak Greenwood

Miniera di zolfo

Ammirare le stelle a Lassen vca_maps_shastacascade
Miniera di zolfo
Visitate una ex miniera di zolfo dagli incredibili colori

Non perdetevi assolutamente questo interessante sito nei pressi della strada principale del parco, facile da raggiungere e ricco di spettacolari attività geotermali.

" I vapori che salgono al cielo e minerali argillosi che creano sfumature di giallo, arancione e rosso sulla roccia nuda.."

Percorrete il breve percorso che gira intorno a sfiati dall’odore inconfondibile ( di’acido solfidrico), fumarole borbottanti e pozze di fango gorgoglianti. La pozza più grande è circa 1,5 m e si trova proprio accanto al sentiero L’area dei Sulphur Works è stata a lungo sfruttata a fini commerciali prima di entrare a far parte del parco nazionale. Un uomo d’affari austriaco ha iniziato a gestire l’estrazione dello zolfo nel 1865, per poi passare al settore turistico quando la domanda di questa materia prima ha iniziato a calare. “Supan’s Springs” è diventato il luogo dove recarsi per fare un bagno in acqua minerale bollente. Nel 1941 il sito era così popolare che vi sorsero un benzinaio, una tavola calda, un centro termale e un grande ristorante chiamato The Sulphur Works Inn.

Ammirare le stelle a Lassen VCW_D_Lassen_T9_Camping_1280x642_downsized
Kodiak Greenwood

Campeggio a Lassen

Ammirare le stelle a Lassen vca_maps_shastacascade
Campeggio a Lassen
Visitate posti incantevoli con vista sul vulcano e sul lago

Avete dimenticato di prenotare la vostra vacanza estiva e ora è luglio e non trovate nessun campeggio libero. Niente panico! Il Lassen Volcanic National Park non è in genere troppo affollato e in metà delle aree campeggio non occorre prenotare. Ricordate però che la stagione per campeggiare è piuttosto limitata (da giugno a settembre), perché la neve impiega molto tempo a sciogliersi a questa altitudine. Munitevi di coperte e abbigliamento caldo: spesso di notte la temperatura scende sotto zero, anche d’estate. Le otto aree dedicate del parco hanno caratteristiche diverse e attraggono tipi di campeggiatori differenti. Il lago Manzanita offre tantissimi servizi ed è il preferito delle famiglie. Anche le due aree separate del Summit Lake Campground sono una buona scelta per le famiglie e sono abbastanza vicine al lago per consentire comodamente una bella nuotata rinfrescante. Se non amate le auto in campeggio, optate per le 21 piazzole del Southwest Walk-In Camp; potrete lasciare la macchina nel parcheggio attiguo. L’escursione per raggiungere le Mill Creek Falls comincia proprio dal campeggio e anche l’inizio del sentiero per la Brokeoff Mountain non è distante. Altre aree di campeggio più lontane sono: Butte Lake, Warner Valley e Juniper Lake. Tutte si trovano alla fine di una strada chiusa che non comunica con la strada principale del parco. Juniper Lake è perfetto per gli appassionati di kayak, perché si può raggiungere la riva a pochi metri di distanza I servizi sono davvero essenziali, quindi ricordatevi di portare la vostra acqua o dovrete depurare quella del lago.